La premier Meloni ha scelto Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera, come nuovo ministro per il Sud. Il suo lavoro si presenta in salita perché la Lega sta saccheggiando i fondi Coesione destinati per l'80% al Sud per trovare le coperture finanziarie per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. E il Pd insorge.
A Perfidia l’ex presidente della Giunta regionale parla senza filtri della malattia e di ciò che gli ha insegnato: «Tanti sono spariti, specie a Taurianova, ma sui social trovo amore e sostegno»
In conferenza stampa Davide Tavernise e Anna Laura Orrico accusano il direttore Vigna di scarsa competenza e conflitto d’interessi. Poi raccontano il caso del progetto Marcatori identitari e degli studios di Lamezia: tante le spese, ma ancora non si vede nulla di concreto
Il presidente della Fondazione difende i risultati ottenuti in termini di riconoscimenti e impatto occupazionale: «Cercano di gettare un velo di opacità su un progetto di sviluppo mai visto prima in Calabria»
Il candidato di centrosinistra è appoggiato anche dal Movimento Cinque Stelle nella sua corsa alla fascia tricolore: «Niente polemiche, a noi interessa dire ciò che vogliamo fare e non ciò che gli altri hanno fatto»
Il candidato sindaco di Articolo21 denuncia l’uso strumentale dei giovani nelle liste elettorali e propone un impegno autentico, libero da logiche familiari e clientelari: «Restituiamo dignità alla partecipazione»
È caos in riva allo Stretto per la manovra tentata dal primo cittadino che ha sostituito le sue scelte “tecniche” dell’ultimo rimpasto senza avvertire i dem. Firmati due decreti di nomina su tre e domani c’è Consiglio comunale
Il volume del parlamentare calabrese è stato al centro di un dibattito al Riva Restaurant di Falerna: «Serve una nuova stagione di protagonismo, il mio vuole essere un contributo in questo senso»
Gli inizi come sindacalista e l’approdo alla politica prima nell’Msi e poi in An. Deputato, presidente di Provincia e sindaco di Catanzaro, da assessore regionale al Turismo coniò lo slogan “Calabria, Mediterraneo da scoprire”
Invitata a partecipare all’Assemblea generale dell’Associazione dei Dipartimenti del Paese africano, racconterà gli interventi realizzati in materia di viabilità, edilizia scolastica e inclusione sociale
L’ex sindaco Biagio Politano non è stato ancora ufficializzato dalla sua coalizione, mentre Basilio Ferrari tenta il sorpasso: Gallo è chiamato a mediare. Il Carroccio si è unito al Garofano di Perrotta e Graziano Di Natale è riuscito nel miracolo di ricompattare il fronte progressista
I dazi e tanto altro: il talk politico analizza le relazioni complicate tra Usa e Italia e i tentativi di formazione del campo largo. Torna in tv l’ex presidente della Regione Spirlì che elogia il tycoon al timone degli States: «Può andare sulla Luna senza razzo»
Già assessore comunale, oggi è tra le fila della minoranza a Palazzo Campanella. Si tira fuori dalla corsa per Palazzo San Giorgio – «non mi sento pronto» – e denuncia le «tante cose assurde» nella sanità calabrese
Incentivi per chi rientra, agevolazioni per coloro che aprono un’attività, investimenti nella formazione: questa la ricetta della coordinatrice regionale di Italia Viva Filomena Greco per porre argine all’«emorragia di competenze ed energie» in atto
L’ex sindaco rispolvera la parola «compagni» e lancia la propria candidatura senza risparmiare stilettate ai dem: «Quando prendevano voti qui era grazie a noi». Le valutazioni sui processi in corso e la risposta a Gallo sul miliardo per il policlinico: «In campagna elettorale se ne dicono tante»
I big del partito non risparmiano critiche alla giunta bruzia (di cui sono parte) su welfare, Psc e viabilità. L’affondo di Adamo sull’alleanza spezzata alle Comunali: «Qualche rischio da giugno in poi c’è…»
L’ingegnere candidato con il centrodestra rivendica di essere l’unico candidato arrivato dopo un confronto nella coalizione. Fra i suoi obiettivi quello di migliorare la qualità della vita attraverso la creazione di un asilo nido nella zona industriale. Il legame con l’Unical: «Può aiutarci a creare uno sviluppo economico che vada oltre l’edilizia»
Il segretario provinciale del partito di Calenda commenta le dinamiche politiche in vista delle elezioni amministrative di maggio: «Non ci siamo mai seduti ai tavoli del centrodestra»
Il coordinatore regionale: «Col Movimento Cinque Stelle avviato un confronto proficuo sulla base della condivisione di idee e valori chiari, nel campo progressista. Abbiamo detto no a commistioni col più becero centrodestra, celato nel civismo»
Dopo l’ufficialità data ieri da Sandro Principe, anche gli ex grillini avanzano la propria proposta alla città. Acque agitate in Avs, mentre i democrat sono convintamente a sostegno di Giovanni Bilotti
Anna Laura Orrico e Giuseppe Giorno annunciano la discesa in campo «nel campo progressista». Il percorso con altre forze politiche non è stato, però, netto: «Hanno pesato state scelte personalistiche, rigide, con nomi imposti, lontani dal metodo partecipativo e condiviso»
L’ex primo cittadino ha scelto i social per sciogliere le riserve dopo settimane di indiscrezioni e attese. Nel post che dà il via alla corsa elettorale si definisce in tre parole: politico, socialista, rendese
Gli ambiti di intervento riguardano mobilità, istruzione e servizi socio-sanitari. Alla cabina di regia anche il sottosegretario Wanda Ferro: «Obiettivo assicurare a tutti diritti essenziali di cittadinanza»