Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
Il capo dipartimento della Protezione civile firma una nuova ordinanza. Attribuite nuove funzioni alla struttura di missione. Obiettivo è assicurare la tutela della legalità nell’ambito delle deroghe e dei poteri attribuiti al commissario delegato (Occhiuto)
Nuove segnalazioni dopo il nostro articolo. Il problema creato da ritardi da parte della ditta fornitrice. Stanganelli: «Lunedì arriveranno, incaricata un’altra azienda». Un tavolo tecnico per monitorare la situazione
Accompagnata dai maggiorenti locali dem, la responsabile nazionale Sanità ha visitato i presidi di Serra San Bruno e Soverato con sopralluogo anche alla casa della salute di Chiaravalle Centrale
A renderlo noto il consigliere comunale Francesco Scarpino che nelle scorse settimane aveva denunciato il disservizio. È stato definito un calendario con sei turni a settimana. L’esponente della civica assise: «Raggiunto un traguardo a beneficio dell’intera comunità»
Da giorni l’azienda non è in grado di assicurare il dispositivo medico a tutti i pazienti. La figlia di una donna di 84 anni con una neoplasia: «Due settimane fa le hanno fatto l’accesso da una mano ed è molto pericoloso»
Il primario Bisignani rilancia la rete telematica per la prevenzione degli infarti e chiede più attenzione per i medici del territorio: «Abbiamo gli strumenti, la visione, la volontà. Ora serve il supporto, perché il tempo – in questi casi – non è solo denaro. È vita»
Il report dell’Asp evidenzia situazioni paradossali sullo Jonio: 6.500 pazienti entrano in reparto, fanno un check-up e tornano a casa. È il fallimento della sanità territoriale. Gli accessi nei reparti degli ospedali spoke del Cosentino: i numeri di Paola-Cetraro e Castrovillari
VIDEO | Siamo stati nell’officina di Rende dove è stata scattata la foto diffusa dal sindacato. Ai nostri microfoni il proprietario spiega la situazione
VIDEO | Il direttore dell’Azienda ospedaliera De Salazar: «Servirà anche ad abbattere le liste d’attesa». La nuova strumentazione acquistata grazie ai fondi Pnrr
La consigliera regionale dei democratici chiede un intervento immediato dell’ASP di Cosenza: «Situazione inqualificabile, serve un cambio di passo per restituire dignità ai pazienti»
Il medico, alla guida chirurgia toracica dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, illustra il funzionamento del macchinario: «Speriamo di chiudere l’anno con 250 interventi»
Il senatore e segretario regionale dem chiede ai ministri della Salute e dell’Economia di attivarsi al più presto contro una situazione che penalizza le fasce più fragili della popolazione
Le performance degli spoke gestiti dall’Asp di Cosenza evidenziano cosa funziona e dove si dovrebbe migliorare. Le eccellenze della Chirurgia del “Giannettasio”, della Cardiologia del “Ferrari” e le “produzioni" di tutte le Unità operative delle strutture sanitarie
Il sindacalista Vittorio Sacco punta il dito contro sprechi e paradossi del sistema: «I mezzi ci costano fino a 1200 euro a trasporto e vengono usati per interventi in codice rosso anche senza medico a bordo. Siamo pronti alla mobilitazione»
Il direttore della scuola di specializzazione dell’Umg e primario dell’azienda Dulbecco: «Abbiamo già due centri pubblici, il futuro si gioca su dati, qualità e formazione”»
A denunciare la situazione il Nursind, che lo scorso 15 marzo aveva scritto all’Asp di Cosenza per sollecitare un intervento per far fronte alle «gravi criticità» che perdurano ormai da 4 mesi
Lunga lettera di una mamma che ringrazia il dottore Promenzio che ha curato la sua bimba che fin dalla nascita presentava il piede destro torto congenito: «In pochi mesi ha risolto quello che pensavamo quasi irrisolvibile»
Il presidente-commissario Occhiuto ha firmato il decreto di rinnovo con società la Comercializadora de Servicios Medicos Cubanos S.A.” Potranno essere reclutati fino a un massimo di 497 professionisti
Appuntamento giovedì 3 aprile. La direzione aziendale: «La tecnologia più avanzata al servizio del paziente per fornire risposte diagnostiche in tempi brevi»