Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
Chiuso l’avviso promosso da Azienda Zero per rafforzare l’organizzazione interna alle aree di prima emergenza, sempre a corto di personale. L’ente di governance si prepara ad un ulteriore intervento mirato per i reparti di anestesia e rianimazione
L'intervento è stato eseguito nell'Unità operativa di Cardiologia Utic su un paziente già operato al cuore in età pediatrica. È stato dimesso e sta bene
Il presidente della Regione e commissario alla sanità annuncia un confronto con istituzioni e territorio: «Con i miei poteri avrei la possibilità di scegliere da solo il luogo ma decideremo insieme. Ci sono 86 milioni per partire con la progettazione»
Eseguita dall’equipe del Centro Cuore una delicata sostituzione valvolare aortica denominata “Tavi in Tavi”. In tutto il Meridione sono ancora poche le operazioni eseguite con questa procedura
Tra i relatori del dibattito sulle carenze del sistema e sulle sofferenze dei cittadini anche l'ex governatore Oliverio: «Oggi praterie per i privati a danno dell'assistenza pubblica»
La strategia studiata alla Cittadella fa leva sul miglioramento dei Lea e sul raggiungimento dell’equilibrio di bilancio. A fine aprile lo sforzo per approvare tutti i consuntivi 2024. L’ottimismo della struttura commissariale che spera di contenere il disavanzo entro i margini di una ordinaria manovra fiscale
Nel congresso organizzato dal Gruppo Citrigno oratori qualificati hanno discusso degli ultimi sviluppi che la tecnologia ha apportato al mondo delle scienze
Dopo l’addio di Vittorio Sestito alla Cittadella, anche la gestione del personale e il bilancio sono finiti in mano al dirigente generale. Solo tre titolari nella struttura amministrativa che dovrebbe reggere l’azione di risanamento della sanità
L’ex commissario dell’Asp di Catanzaro subentra a Domenico Pallaria. La Cgil chiede un’accelerata ma di «qualità» e pone la questione protocolli di legalità
Il governatore e commissario ha partecipato a un vertice in Prefettura sulla Sanità. Sullo Jazzolino ha assicurato: «I lavori sono doverosi, abbiamo le risorse, andiamo avanti»
Il noto attore che dà vita alla maschera di Giangurgolo parla della sua esperienza all’ospedale Molinette e lamenta lentezze e intoppi di un sistema che potrebbe migliorare i livelli di assistenza in Calabria e soprattutto la salute degli ammalati
La Cgil ha assistito legalmente due lavoratori. La soddisfazione del sindacato: «Dopo la sentenza gli straordinari sono stati pagati a tutto il personale»
Lo denuncia Aned, associazione in difesa degli emodializzati, che si rivolge al commissario Carbone: «Un furto ai danni dei pazienti, l’azienda deve risponderne»
L’esponente di Forza Italia interviene sulle presunte spoliazioni nel capoluogo e conferma gli impegni assunti dalla Regione nella realizzazione del nuovo ospedale e la volontà di istituire un secondo pronto soccorso
Il presidente della Giunta regionale apre l’assemblea di Palazzo Campanella con un’informativa e conferma i progressi del sistema senza negare le difficoltà: «Ora governiamo i conti e i Lea sono in crescita». E sui nuovi ospedali dice: «È vero, ho poteri enormi ma non lavorerà da solo»
Ancora parziale il numero del personale destinato ad altre mansioni. Drammatici anche i dati sull’età media del personale infermieristico. Oggi Consiglio regionale con la sanità come unico punto all’ordine del giorno
Gli attivisti che da anni si battono per il rilancio della sanità pubblica dei singoli territori, hanno deciso di riunirsi per far sentire la propria voce direttamente nelle stanze del governo regionale: «Il sistema sanitario calabrese non funziona»
La sub commissaria ha ricevuto una medaglia di bronzo al Merito per la sanità pubblica. Riconoscimento per l’attuale commissario dell’Asp di Catanzaro per il suo impegno nella campagna vaccinale anti Covid. La cerimonia al Quirinale