Il 3 agosto il Consiglio regionale si esprimerà sul testo approvato dalla giunta che prevede la creazione di un unico ente. Per l'ok serve la maggioranza qualificata. Il governatore: «Continuerò a fare il presidente se mi danno la possibilità di affrontare i problemi accumulati in anni di mala gestione» (ASCOLTA L'AUDIO)
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Dibattito silenziato | Riforma dei Consorzi di bonifica, il Pd sulla questione di fiducia: «Arroganza istituzionale senza precedenti»

L’intervento | Consorzi di bonifica, Mancuso: «Nessuna arroganza del centrodestra, solo il rispetto del timing del programma di governo»

Per l'approvazione della riforma dei Consorzi di bonifica giovedì in Consiglio regionale serve la maggioranza qualificata, trattandosi di un testo che prevede la nascita di un nuovo ente pubblico economico: lo stesso Occhiuto nei giorni scorsi ha formalizzato la questione di fiducia sulla riforma.