A presentarla il capogruppo del M5s Davide Tavernise: «Il depotenziamento delle strutture locali costringe la popolazione a dipendere dai grandi centri ospedalieri, rendendo inadeguata la risposta alle emergenze»
I consiglieri di minoranza: «Il governo Occhiuto ha avviato solo il 23,5% dei progetti di competenza regionale, Calabria tra le ultime in Italia in termini di avanzamento». E auspicano che il punto non finisca nel dimenticatoio come l’Alta velocità
Il consigliere regionale chiede quali interventi urgenti si intenda adottare per far fronte ai danni subiti dal comune reggino in seguito alle violente mareggiate del dicembre scorso
L’esponente dem denuncia: «Era stata inserita nella scorsa seduta, poi saltata. Perché ora non c’è più? Spero abbiano deciso di portarla direttamente in Aula»
I testi verranno esaminati mercoledì in Prima commissione. La società idrica potrà assumere tutti i lavoratori del comparto, anche provenienti da ditte private. Agli aeroporti calabresi destinati altri 35 milioni di euro
Lo scontro istituzionale tra il centrodestra nazionale e quello calabrese è uno dei leitmotiv della legislatura. Nemmeno una impugnativa per la Regione Basilicata, anch’essa governata da Forza Italia. Gli stop sui provvedimenti per Centrale del Mercure e forestazione: il governatore non si arrende e resiste in giudizio
La (troppa) intransigenza del presidente nel difendere la norma Laghi nonostante l’avvertimento del Governo. Il Pd che abbandona l’aula evitando che le contraddizioni del centrodestra vengano a galla. Tanti dubbi dopo lo scontro in Consiglio regionale
L’Aula approva le proposte di legge presentate da Talerico che riguardano il personale amministrativo e quello degli enti e delle aziende del Servizio sanitario: «Ora importante sollecitare lo scorrimento»
Inizio scoppiettante per il Consiglio regionale che prende il via con un ritardo di tre ore. Il governatore si dice pronto a confrontarsi ma alla Cittadella e con appuntamento. Bevacqua: «Arroganza politica»
Davanti alla sede del Consiglio regionale dipendenti, sindacati e associazioni per chiedere che non si proceda con il depotenziamento dell’impianto nel Parco del Pollino
Dopo una seduta fiume la Sesta Commissione presieduta da Katya Gentile rimanda la questione al dibattito in aula. Dal Dipartimento Affari regionali avanzati profili di incostituzionalità
Le risorse libere ammontano a 808 milioni di euro: spazi di manovra risicati per la politica che si divide sui fondi a Sacal. Nominati i componenti dell’Autorità per i diritti degli animali d’affezione
Nella discussione sulla legge di stabilità ha tenuto banco l’aumento di capitale per la società pubblica che gestisce gli scali aeroportuali della Calabria. Lo Schiavo: «Irresponsabili». Minenna: «Critiche grottesche»
L’obiettivo è quello di garantire nuove opportunità economiche per regione, combattere lo spopolamento delle aree rurali e implementare il turismo enogastronomico
Pochi spazi di manovra nei documenti contabili licenziati anche per far fronte al nuovo contributo di finanza pubblica che peserà nelle casse della Cittadella per 12,5 milioni solo nel 2025. Nella Legge di Stabilità 100mila euro all’anno per gli incidenti provocati dai cinghiali
Il Documento di programmazione economico finanziaria approvato con il voto contrario del consigliere dem secondo cui non c’è un piano complessivo per rilanciare il potere d’acquisto delle famiglie. Sullo sfondo i tagli di bilancio del Governo: per la nostra regione quasi 52 mln di euro per il 2025
I giudici di Catanzaro hanno confermato la sentenza di primo grado. Ad essere contestata era l’ineleggibilità dell’attuale vicepresidente dell’Assemblea poiché a capo della Provincia di Cosenza
Il presidente e commissario ad acta ha risposto a un’interrogazione del Pd sulle procedure transattive da 77 milioni di euro tra alcune aziende sanitarie e una società di factoring. Non soddisfatti i dem: «Non ha chiarito seha autorizzato lui queste operazioni»
Dietrofront sui due nuovi enti da parte della maggioranza, che va come un treno sul maxi provvedimento, modificato in aula con 11 emendamenti. Pd, Tavernise e Lo Schiavo non partecipano al voto
Oggi in aula una norma che prevede una proroga fai da te della legislazione speciale in scadenza a fine anno che dà la possibilità di nominare commissari straordinari anche se non inclusi negli elenchi nazionali. Vale per le Aziende tornate alla gestione ordinaria dopo uno scioglimento per mafia. E in regione ce n’è soltanto una
Torna a riunirsi domani l’Assemblea con un ricco ordine del giorno che prevede almeno quattro interrogazioni del Pd e la discussione della legge omnibus. Al voto la nascita di Redigit Spa e dell’Agenzia per l’energia
Questa mattina a scoprire la targa la moglie Ketty Tramontana al cospetto di familiari, autorità e colleghi: «La verità bisogna raccontarla sempre perché ci fa crescere»
Il gruppo dem esulta per l’inserimento della questione nella prossima seduta, ma senza l’audizione dei manager e l’acquisizione delle carte il dibattito rischia di fare un buco nell’acqua