L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
L’Ambito territoriale, grazie a un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rafforza l’Ufficio di piano con nuove figure specializzate per garantire servizi più efficienti per I cittadini
Il sindacato chiede alle istituzioni, al prefetto e alla Protezione civile di adottare misure di prevenzione e di fornire indicazioni chiare ad aziende e dipendenti su come comportarsi
Il presidente regionale dell’associazione chiama in causa il governatore Roberto Occhiuto sui Consorzi di Bonifica e annuncia l’ipotesi di un “Villaggio Coldiretti” bis nella nostra regione
L’organizzazione dell’evento è affidata al Consorzio EcoTur, con il supporto del Gal Riviera dei Cedri, della Regione Calabria, dell’Unione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Presente il direttore di LaC News 24 Franco Laratta per mediare il convegno “Oro nero per il corpo”
Si tratterebbe di una conseguenza della riduzione del volume della commessa di Poste Italiane all’azienda Network Contacts. La comunicazione arrivata ai lavoratori venerdì sera, nei prossimi giorni l’avvio del confronto sindacale
L’azione è stata promossa dalla Cgil, Cisl, Uil, Unsa e Flp. I dipendenti: «La struttura verrebbe inopinatamente smantellata e conseguentemente degradata»
La presentazione del catalogo nei giorni scorsi presso la Biblioteca Comunale di Catanzaro che custodisce tra le sue pagine la memoria delle esposizioni degli artisti calabresi affermati nel panorama artistico nazionale Cesare Berlingeri, Pino Pingitore e Max Marra
L’analisi di Giovanni Benvenuto, portavoce regionale della Cna e titolare di un’azienda vitivinicola vibonese che traccia anche una road map con le contromisure più idonee
Secondo alcuni studi, il comparto del Made in Italy più a rischio di ripercussioni è quello agroalimentare, con alcune produzioni di qualità maggiormente a rischio poiché dipendenti dall'export verso gli States
La marineria di Schiavonea alle prese con i problemi di un’attività attualmente oggetto di una sperimentazione autorizzata, ma che si scontra con diversi problemi che mettono a rischio l’economia locale
Le due associazioni si rivolgono alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e al presidente Usa Trump: «Decisioni geopolitiche minano la resilienza del sistema agroalimentare globale»
Senese (Uil) si appella a Occhiuto: «I lavoratori non possono continuare a pagare con la loro vita». Scalese (Cgil Area Vasta): «È il momento di dire basta a questa strage silenziosa»
La struttura 4 stelle offre stipendi mensili da 1.300 a 1.900 euro. La selezione avverrà il 28 marzo nelle sale dell’ex-Museo della Cittadella regionale
VIDEO | Parla il legale referente dell’Organismo di Composizione della Crisi dei tribunali di Cosenza e Vibo Valentia: «A livello nazionale, su oltre 8 milioni di persone con questo problema finanziario, solo10mila hanno presentato domanda e appena 9mila hanno ottenuto un esito positivo»