L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
Le ultime notizie hanno fatto tirare più di un sospiro di sollievo a diversi imprenditori calabresi, che però guardano oltre. E i dat testimoniano un incremento dell’interesse per i nostri prodotti verso i nuovi mercati
Il provvedimento approvato lo scorso 4 aprile vieta la coltivazione e la vendita della canapa, anche di quella senza effetti stupefacenti: «Non sappiamo cosa dire ai nostri dipendenti»
Confermato lo stato d’agitazione dei lavoratori del punto vendita che si trova nel centro commerciale. La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil si estende anche all’applicazione del Contratto collettivo nazionale da parte dell’azienda
Il 62,5% dei lettori teme ripercussioni sulla propria situazione economica per via delle scelte ondivaghe dell’amministrazione Trump. A tutti gli altri gli effetti dell’economia globale sembrano troppo lontani
VIDEO | Con dieci assemblee in dieci diverse località cosentine, l’organizzazione ha invocato risposte prima che sia tardi. L’appello all’Assessorato della Regione Calabria
Bilancio dell’assessore regionale ospite del format Dentro la notizia: «Ci siamo presentati con l’abito migliore». E annuncia la nuova edizione del “Vinitaly and the city” a Sibari
La scelta di Donald Trump di congelare, per adesso, i Dazi verso l’Unione Europea ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti gli imprenditori che, però, possono guardare ad altri lidi. Il presidente di Unindustria rivendica la bontà delle esposizioni a Dubai 2020
Giornate di lavoro intense in un’atmosfera da record per partecipazione di aziende, dimensione degli spazi espositivi, numero di visitatori anche professionali
Parla la titolare di una azienda di prodotti tipici locali di Cicala, nel Catanzarese: «Nemmeno i nostri clienti si aspettavano l’applicazione di queste tariffe». Cauto ottimismo dopo la marcia indietro di Trump: «Spero che il governo italiano tratti accordi specifici»
VIDEO | Il segretario generale del sindacato, in visita allo stabilimento, rilancia la mobilitazione nazionale: «Chiediamo il rinnovo del contratto collettivo per restituire dignità al lavoro. È il momento di aumentare gli stipendi dei lavoratori»
VIDEO | Conferenza spettacolo in teatro, ideata da Donata Marrazzo e promossa da Replanet nel decennale delle attività. Tra gli ospiti dello show anche l’astrofisica Sandra Savaglio
Collegamento simultaneo tra tutte le zone coinvolte del Cosentino per affrontare insieme le sfide del settore: al centro sostenibilità, reddito agricolo, PAC e tutela del Made in Italy
La scelta del biologico per entrare in sintonia con un territorio dalle straordinarie potenzialità ancora in parte inespresse. L’azienda presente a Vinitaly 2025
La politica economica Trump e le tasse imposte per chi vuole importare prodotti negli Stati Uniti fanno crollare le borse di tutto il mondo e mandano in fibrillazione la politica. Vogliamo chiedere ai nostri lettori se e in che modo sono intimoriti dalle misure del presidente Usa
Sacal registra risultati positivi per gli scali di Lamezia Terme, Reggio e Crotone. Forte la domanda verso le nuove destinazioni. Franchini: «Dalla Regione una politica di sviluppo lungimirante»
L’iniziativa, sostenuta con una borsa di studio dal Credito Cooperativo Mediocrati, presentata all’ateneo di Arcavacata con la partecipazione di docenti ed esperti