L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
L’atto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e le domande dovranno essere presentate entro il 30 giugno. L’opera di 32 km che per 26 si svilupperà nel comune di Corigliano Rossano è suddivisa in due lotti contemporanei
Lo hanno comunicato il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari e il sindaco Vincenzo Voce al presidio di protesta organizzato da Cgil, Cisl e Uil
Una scelta operativa che pesa sui cittadini: il volo era stato programmato per la sola winter season, ma lavoratori e studenti ne auspicavano la riconferma. E le istituzioni non hanno fatto sentire la propria voce
Il commissario dell'Autorità Portuale dello Stretto Ranieri conferma l’avanzamento dell’iter: obiettivo la sua rifunzionalizzazione guardando a turismo, retroporto ed area (oggi cimitero) industriale. Nella speranza dell'arrivo di una nuova "Baker Hughes" pronta a investire
La guerra economica dichiarata da Trump preoccupa anche al Sud: «Qui il costo del denaro è più alto rispetto al resto d’Italia e le condizioni sono drammatiche. La pressione fiscale può arrivare al 60%»
La ministra è intervenuta in video collegamento all’incontro promosso dalla federazione delle imprese di viaggi e turismo di Confcommercio. Presente l’assessore Calabrese: «La Regione impegnata in questo settore come mai prima d’ora»
Presenti alla firma l’assessore Giovanni Calabrese, il direttore del Dipartimento Fortunato Varone e i vertici dell’associazione Aldo Ferrara e Dario Lamanna. Ecco in cosa consiste l’accordo
Manifestazione davanti alla sede del Consiglio regionale a Reggio per rivendicare, insieme ad altre città italiane, il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Una delegazione ricevuta a Palazzo Campanella: «Non siamo sordi davanti alle vostre preoccupazioni»
I dati del Check-up Mezzogiorno 2024 di Confindustria evidenziano ritardi legati alla falsa partenza dei programmi per via del Covid. Bene l’export (+9,4%), la Zes vola solo in Campania
VIDEO | I dubbi di Luigi Martirano, ordinario di sistemi elettrici alla Sapienza di Roma sull’idea del Governo di raddoppiare la linea tirrenica. «Col nodo di Tarsia ne guadagnerebbe soprattutto Reggio Calabria». E sulla fermata a Castiglione Cosentino del Frecciarossa dice: «Va istituita subito»
Lo hanno reso noto le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni dopo una riunione in Regione. I lap non avevano potuto godere della clausola sociale e delle tutele previste dagli ammortizzatori sociali
Un traguardo straordinario per la struttura reggina che segna una importante fase di sviluppo nel settore delle terapie termali e delle patologie otorinolaringoiatriche
Il direttore generale dell’ente evidenzia il gioco di squadra tra Regione, Dipartimento Agricoltura e produttori. Poi mostra alcune preoccupazioni: «I dazi e l’emergenza climatica possono destabilizzare il settore, l’Unione Europea deve dimostrare coesione»
In Cittadella la presentazione dell’iniziativa che prevede la presa in carico dei ragazzi già dalle scuole. Già in 10mila sono stati coinvolti. La soddisfazione dell’assessore Calabrese
VIDEO | Un successo le attività di recruiting gestite dal Centro per l’impiego. Circa un migliaio i posti disponibili di cui una parte consistente negli ambiti del turismo e dell’edilizia
Il presidente del Consorzio rompe il silenzio dopo la vittoria del ricorso al Tribunale amministrativo: «La verità è nei documenti. Ma qualcuno voleva riscriverla a tavolino»
All’evento hanno preso parte 243 brand (+20% circa rispetto all’anno precedente) e 1.568 partite iva accreditate (+50% circa). Presentato anche il progetto "Riviera dei Cedri in Treno", che ha l'obiettivo di offrire un servizio di biglietteria ferroviaria direttamente sui siti web delle strutture ricettive
VIDEO | Registi e videomaker si sono cimentati nella realizzazione di un prodotto audiovisivo di valorizzazione delle risorse naturali, culturali ed economiche della provincia bruzia