L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
Parla il rieletto presidente Ninni Tramontana che rilancia l’impegno dell’ente per lo sviluppo economico del territorio. Le ragioni della scelta della Dop per il bergamotto e le strategie per contrastare lo spopolamento. E sulle Comunali: «Tanti mi spingono in questa direzione, ma non mi sono mai candidato»
VIDEO | Sull’applicazione delle pesanti imposte alle importazioni di merci europee c’è preoccupazione, soprattutto per il possibile rincaro del costo della vita. Abbiamo raccolto le impressioni dei cittadini
Un calo così drastico a Piazza affari non si registrava dal giorno dell’attacco alle torri gemelle. Il ministero del Commercio cinese ha inoltre annunciato controlli sulle esportazioni di sette elementi chimici delle terre rare
A metterlo in evidenza è un'elaborazione dell'ufficio studi della Cia Agricoltori Italiani su dati Istat. La quota di incidenza percentuale delle esportazioni regionali dirette negli Stati Uniti è del 9% rispetto al totale nazionale
Un gruppo di dipendenti passati alla società Konecta evidenzia alcuni passaggi che ritiene poco chiari e mette in guardia rispetto alle prospettive future. Ecco la loro lettera
Il numero uno dell’associazione spiega quali conseguenze potrebbero esserci con le ultime novità imposte da Donald Trump: «Rallenterà fortemente l’esportazione agroalimentare, serve una soluzione diplomatica»
La compagnia lancia «un operativo record per l’estate 2025» con un aumento delle frequenze su altri 14 voli e una crescita del traffico negli aeroporti della regione a 1,8 milioni di passeggeri
Il presidente regionale dell’associazione: «Porterò avanti il lavoro intrapreso per tutelare e promuovere le imprese, valorizzando il nostro contributo al sistema economico nazionale»
Martedì 8, nell'ambito del programma ufficiale della Regione Calabria, presentazione della nuova edizione del volume di Massimo Tigani Sava, "L'Alberello Enotrio"
L’assessore al Lavoro analizza a Dentro la Notizia i prossimi passaggi per la stabilizzazione dei precari. Muzzopappa (Uil): «Ora arriva la parte più complicata per il futuro di 4200 lavoratori»
Il Centro studi rivede al ribasso le stime del Pil e avverte sul declino industriale, legato anche al conflitto dei dazi. Orsini: «Necessitiamo di misure straordinarie e di un cambio di rotta in Europa»
Incontro nella sede di Lamezia anche alla presenza del segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo: «Servono risposte strutturali e come sindacato non ci fermeremo fino a quando non le otterremo»
Un riconoscimento alla tradizione vitivinicola calabrese, l’evento internazionale celebra i rosati cirotani. L’assessore regionale Gallo: «Segno che la qualità paga»
Il membro della Commissione Econ sul trasferimento dei progetti del Pnrr a rischio di non essere completati entro la scadenza di agosto 2026 verso il Recovery and Resilience Facility (Rrf): «L’obiettivo è promuovere investimenti in infrastrutture, contribuendo a una ripresa economica duratura»
La società appaltatrice: «Sono in corso di predisposizione le comunicazioni al ministero dell’Ambiente e alla Commissione secondo quanto previsto Direttiva “Habitat” per aspetti relativi alla Valutazione di incidenza ambientale»
Si lavora per incrementare la dotazione economica, in corso interlocuzioni con il ministero del Lavoro e la Commissione europea. Intanto a partire da giugno gli over 60 lasceranno i tirocini per percepire 600 euro al mese
Dopo i boatos di partito dei giorni scorsi è arrivata la conferma del vicepresidente e commissario europeo: entro giugno 2025 si potranno comunicare i progetti in ritardo e si valuterà lo spostamento. Confermata la possibilità di usare fondi per la difesa: «Decideranno gli stati membri»
Il presidente dell’associazione degli industriali affronta anche la questione relativa all’obbligo per le aziende di stipulare polizze per i danni causati da calamità naturali: «Non possiamo accettare che si trasformi in una tassa aggiuntiva senza un parallelo impegno dello Stato nella messa in sicurezza del territorio»
La nostra regione sarà presente all’importante manifestazione con due stand: uno dedicato alla presentazione dei vini e un altro invece riservato alla mixologia, con cocktail preparati utilizzando gli spritz calabresi