Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
Dopo l’inaugurazione dello spazio della Calabria con Joe Bastianich e il presidente della Regione Mario Oliverio, oggi nello stand al padiglione 12 di Vinitaly 2018 è stato il giorno delle tradizioni vitivinicole calabresi, da difendere e raccontare per preservare il patrimonio storico del territorio e utilizzarle come leva di promozione turistica.
Storia millenaria
Quella della coltivazione della vite in Calabria è una storia millenaria, come testimonia il tipico allevamento ad alberello, che si fa risalire a una popolazione che abitava la striscia di terra tra Tirreno e Ionio prima della colonizzazione greca: gli Enotri, da cui l’impianto prende il nome. Si tratta di un sistema oggi non più utilizzato, dato che ha un sesto di un metro per un metro e non consente l’ingresso di macchine agricole tra i filari. Inoltre, la produzione di queste vigne è minore in quantità rispetto agli impianti moderni (1 – 1,5 Kg di uva per pianta), anche se la qualità delle uve è ritenuta dagli esperti superiore.
L’alberello enotrio patrimonio Unesco
Negli ultimi anni molti vigneti ad alberello con palo secco o a canna sono stati espiantati, per questo Magna Grecia LifeStyle ha realizzato un progetto con l’obiettivo di candidare l’alberello enotrio a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, prestigioso riconoscimento ottenuto qualche anno fa dall’alberello strisciante di Pantelleria. La Regione è interessata al progetto e sta valutando se ci sono le condizioni per presentare la candidatura.
L’alcolicità dei vini calabresi
I luoghi più suggestivi della Calabria sono stati invece al centro della degustazione ispirata al viaggio che lo scrittore Mario Soldati ha compiuto in questa terra nel 1975, descritto dall’autore torinese nel libro “Vino al Vino”. Nel testo Soldati si lamentava per l’alto grado alcolico dei vini calabresi, lui, abituato ai più delicati piemontesi. Invece Matteo Gallello, caporedattore e organizzatore dell'attività didattica di Porthos, ha spiegato come l’alcolicità dei vini calabresi porti in dote le caratteristiche del territorio variegato di questa terra: dal Tirreno allo Ionio, dall’Apromonte alla Sila, dal Pollino alla piana di Gioia Tauro. Peculiarità che la moderna viticoltura calabrese vuole mantenere e diffondere.
I rossi calabresi
I grandi rossi calabresi sono stati al centro anche di una degustazione condotta dal critico enoico e storico dell'arte Armando Castagno articolata in due indagini parallele: una sul percorso artistico e umano del "cavaliere calabrese" Mattia Preti (1613-1699), tra i più originali interpreti del linguaggio caravaggesco, e l'altra su sei vini rossi di Calabria, degustati con speciale attenzione alla loro capacità di evocazione dei contrasti delle opere del grande autore calabrese.
Le interviste a Raffaele Librandi, presidente del consorzio dei vini doc di Cirò e Melissa ed al presidente del Consorzio Terre di Cosenza, Demetrio Stancati