Le elezioni arrivano in un momento di profonda crisi in tutti e tre i centri che hanno subito la presenza condizionante di potenti clan di ‘ndrangheta. Ora però anche gli elettori sono chiamati a uno scatto d’orgoglio e a scegliere in assoluta libertà i propri governanti locali
Nell’inchiesta della Procura di Brescia i contatti tra reggini e sudamericani per avviare il laboratorio artigianale. I tecnici ospitati nella Locride prima del sequestro dei macchinari e di 34 chili di polvere bianca
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che ha accolto la tesi della difesa e rinviato gli atti al Riesame di Catanzaro. L’ex reggente del clan degli italiani era stato indicato come mandante del delitto
Per la Procura di Catanzaro, l’iniziativa sarebbe stata uno spreco di denaro pubblico, mirata più a fini personali e politici che alla promozione effettiva del territorio calabrese. Ma la difesa dei due imputati ha dimostrato la liceità delle rispettive condotte
Resta in piedi l’accusa di circonvenzione di incapace per l’acquisizione dell’abitazione dei Bonanata. Intanto i legali dell’avvocatessa contestano le ricostruzioni mediatiche e intendono presentare una memoria a sostegno della propria posizione
Il delegato del Governo su X: «Ho deposto un mazzo di fiori di fronte al cancello della tenuta dove l’imprenditrice agricola il 6 maggio del 2016 è stata rapita e in seguito uccisa»
Il generale Emilio Errigo parla di «molte attività investigative», il procuratore Guarascio di appalti ai quali «partecipa una sola impresa». Le audizioni proseguono a microfoni spenti mentre il presidente Morrone (Lega) tira in ballo i condizionamenti di alcune famiglie mafiose sul recupero dell’area
Il senatore attraverso un lungo e commovente post ha voluto ricordare Francesco deceduto un mese fa: «Sono padre di tre ragazzi meravigliosi. Due posso stringerli tra le braccia, uno lo abbraccio ogni giorno con il pensiero e con l’anima»
Il geologo e ricercatore Cnr ospite nell’edizione del tg sera di LaC News24: «Dobbiamo imparare a conviverci, bisogna informarsi e seguire le buone pratiche per evitare tragedie»
La Protezione civile comunale ha distribuito opuscoli fornendo consigli alla popolazione. «Dobbiamo imparare a conviverci». Domani la campagna proseguirà in altri quartieri cittadini
Dopo cinque anni arriva il verdetto per i dirigenti della società in house alla quale la Regione aveva affidato un ammontare di oltre 46 milioni di euro per la realizzazione delle finalità dell'ente e quindi caratterizzati da destinazione vincolata
Nei brogliacci dell’inchiesta sull’omicidio di Vincenzo Pirillo, le ragioni che hanno portato Gaetano Aloe a collaborare. Il corso di religione in prigione, il vero boss di Cirò, chi non conta più nulla il rifiuto di uccidere ancora
Errico D’Ambrosio racconta il meccanismo utilizzato per far uscire la droga fuori dallo scalo. Il ruolo del sidernese Giuseppe Curciarello nel sistema svelato dall’inchiesta Lost and found e il legame con la famiglia siciliana dei Cappello
L’esperto sarà ospite nell’edizione delle 20,30. Oggi altre tre scosse con alcune scuole del capoluogo evacuate. Domani il prefetto incontrerà il sindaco Fiorita e altri primi cittadini dei Comuni interessati
L’Azienda risponde ai recenti articoli sui problemi con le liste d’attesa e indica, come alternativa, di rivolgersi alle strutture di Taverna e Chiaravalle. La risposta di un paziente: «Sono anziano e in condizioni precarie, chi mi accompagna?»
La Guardia di Finanza ha esaminato un’ampia documentazione, scoprendo che alcuni collaboratori amministrativi avrebbero assegnato in modo illecito indennità ad altri dipendenti
Il procuratore di Napoli ospite di Otto e mezzo lancia nuove bordate al ministro Nordio sulla riforma della Giustizia: «Dovrebbe sapere come funzionano le intercettazioni»
Secondo l'accusa avrebbero contribuito, pur non facendone parte, alla realizzazione degli obiettivi e al rafforzamento della cosca di 'ndrangheta. La tesi è stata respinta dal gup
Il reggente del clan fu colpito a morte e il blitz causò sei feriti (tra cui una minorenne) tra i clienti del locale. La Dda di Catanzaro ha individuato nuovi sospetti per la sparatoria legata agli equilibri nel clan Farao-Marincola