Le elezioni arrivano in un momento di profonda crisi in tutti e tre i centri che hanno subito la presenza condizionante di potenti clan di ‘ndrangheta. Ora però anche gli elettori sono chiamati a uno scatto d’orgoglio e a scegliere in assoluta libertà i propri governanti locali
Nell’inchiesta della Procura di Brescia i contatti tra reggini e sudamericani per avviare il laboratorio artigianale. I tecnici ospitati nella Locride prima del sequestro dei macchinari e di 34 chili di polvere bianca
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che ha accolto la tesi della difesa e rinviato gli atti al Riesame di Catanzaro. L’ex reggente del clan degli italiani era stato indicato come mandante del delitto
Per la Procura di Catanzaro, l’iniziativa sarebbe stata uno spreco di denaro pubblico, mirata più a fini personali e politici che alla promozione effettiva del territorio calabrese. Ma la difesa dei due imputati ha dimostrato la liceità delle rispettive condotte
Resta in piedi l’accusa di circonvenzione di incapace per l’acquisizione dell’abitazione dei Bonanata. Intanto i legali dell’avvocatessa contestano le ricostruzioni mediatiche e intendono presentare una memoria a sostegno della propria posizione
Il delegato del Governo su X: «Ho deposto un mazzo di fiori di fronte al cancello della tenuta dove l’imprenditrice agricola il 6 maggio del 2016 è stata rapita e in seguito uccisa»
Gli auguri del procuratore Salvatore Curcio: «Con la sua esperienza e le sue capacità non potrà che fare bene». Il consiglio del procuratore generale Lucantonio: «Il compito di chi dirige un ufficio è un compito di accoglienza e di ascolto»
L’incontro è stato presieduto dal prefetto Castrese De Rosa: «Queste sedute hanno lo scopo di abbracciare l'intero territorio, per sconfiggere il sentimento di abbandono da parte dello Stato»
I sigilli erano arrivati in seguito all’inchiesta Gentlemen 2, l’uomo era accusato di aver messo a disposizione le proprie società di trasporti per importare ingenti quantitativi di droga
La polizia lo ha rintracciato a casa di una parente, la quale è stata denunciata a piede libero per procurata inosservanza di pena. L’uomo, un 58enne, è coinvolto nell’operazione Elkraa
Sul posto squadre Anas e le forze dell’ordine per le operazioni di soccorso e per consentire il ripristino della regolare circolazione. Ecco i percorsi alternativi consigliati
Anna Aurora Colosimo tira le somme di questo primo periodo e traccia le differenze con il passato: «Grandi passi in avanti grazie alle inchieste che hanno disarticolato la ‘ndrangheta. La battaglia non è ancora vinta, ma tra sindaci e cittadini c’è più fiducia»
Alla vittima veniva imposto il pagamento di una somma di denaro pari al 3% dell’importo degli appalti pubblici relativi ad alcuni lavori in corso nella zona dell’alto Tirreno cosentino
La sentenza del Tribunale di Napoli ricostruiscono i rapporti tra il sindacalista calabrese della Cisal e il patron della Salernitana Iervolino: «L’ateneo a sua disposizione per ottenere vantaggi dalla funzionaria del ministero del Lavoro»
Il sisma percepito dalla popolazione è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Sono in corso ulteriori verifiche
La saga delle famiglie di ‘ndrangheta a Reggio Emilia raccontata dai collaboratori di giustizia. Dagli omicidi di Turuzzu Arabia e Dragone al proposito di uccidere U Nuguru. Gli accordi e i delitti gestiti dal carcere e la «falsa politica» delle cosche
L’ente è stato condannato alla reintegrazione e al risarcimento della lavoratrice assunta nel 2008 e poi congedata a causa del superamento del periodo massimo di assenze per malattia
Gli intrecci con le cosche di Davide Boncompagni emersi da un’indagine iniziata 13 anni fa a Santa Teresa di Gallura. L’uomo era stato coinvolto in un’inchiesta sui clan Alvaro, Brandimarte, Pesce e Bellocco
La paventata soppressione dell’unità nella cittadina ionica (come quella di Rende) preoccupa istituzioni e assise civica che ha approvato ed inoltrato una mozione al sottosegretario all’Interno: «Si adoperi per la salvaguardia del presidio»
Castrese De Rosa ha incontrato il sindaco e gli amministratori locali. Ente dimezzato e impossibilità di surroga, già nominato un commissario prefettizio
I tre fermati, di nazionalità georgiana, sono accusati di aver svaligiato la casa di una signora nel centro cittadino utilizzando un’auto a noleggio e chiavi passepartout