Il 21enne, scomparso l’11 settembre del 2001 senza lasciare alcuna traccia, sarebbe stato ucciso nel contesto mafioso riconducibile alla cosca degli Zingari di Cosenza. Il clan dei rom lo accusava di aver fatto la spia per i rivali
Il vicario della procura catanzarese si è accomiatato questa mattina dai colleghi. Il ringraziamento ai procuratori della distrettuale«per il loro lavoro e il loro impegno». E sul nuovo incarico: «Risponderemo alle istanze di giustizia»
Drammatica testimonianza nel processo ai tre uomini accusati del rapimento della ragazza trovata morta in discarica nel 1975: «Ecco come abbiamo scoperto che era stata uccisa»
I legali del Sacro Cuore rispondono alla diffida della famiglia: «Era chiaro che la donna non fosse una puericultrice. Protocolli seguiti alla lettera. E solo grazie ai filmati è stato possibile individuare i responsabili»
Movimenti in entrata e in uscita nelle due realtà giudiziarie della Calabria. Ora l’ultima parola spetta al Plenum del Csm. Preoccupa la carenza negli organici
Pratica archiviata con l’ok del plenum a maggioranza. Era stata proposta da due consigliere del centrodestra dopo l'intervento del segretario di Magistratura democratica a un convegno No Ponte e alla trasmissione Piazza Pulita
La Polizia locale ha individuato strutture irregolari e garage trasformati in alloggi, tutti sprovvisti di codice identificativo. Sanzioni, sequestri e deferimenti all’Autorità Giudiziaria
Sembra annunciarsi lo stesso destino dell'impianto sportivo mai inaugurato, per la postazione delle forze dell'ordine non funzionante vandalizzata neppure 24 ore dopo le dichiarazioni del ministro Piantedosi a Montecitorio sul controllo costante del territorio
Lo stabilimento Agn Energia S.p.A. di Strongoli proverà il sistema nazionale di allarme pubblico IT-alert. La popolazione coinvolta riceverà un messaggio
Lo ha stabilito il tribunale che ha condannato al pagamento il Comune, la ditta appaltatrice, il titolare dei lavori, il coordinatore della sicurezza e il capocantiere
Il ricorso alle armi sarebbe stato preceduto da una zuffa scoppiata in una piazza del rione Spirito Santo, per fortuna il proiettile ha sibilato in una stanza deserta senza ferire nessuno
Secondo quanto denuncia il primo cittadino di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, un giovane sarebbe finito in ospedale dopo un’aggressione: «Lo dico da anni, lì droga e alcol la fanno da padroni»
Attivato dal commissario prefettizio il Centro operativo comunale mentre la Protezione civile ha messo a disposizione un mezzo per l'approvvigionamento idrico. La situazione però è diventata insostenibile
La scossa di magnitudo 2.0 segue quelle dei giorni scorsi. È stata avvertita questa mattina nel comune di Marcellinara, con epicentro a dieci chilometri di profondità
Il sindaco Corrado L'Andolina ha proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di Francesco Mandaradoni e Francesco De Carlo: «In questo momento di profonda tristezza, rendiamo omaggio a due figli della nostra terra, il cui ricordo resterà impresso nei nostri cuori»
Il segretario nazionale del Coordinamento sindacale penitenziario: «Istituto sovraffollato, con reclusi affetti da patologie psichiatriche, con gravi carenze d’organico e diritti negati»
Scovate inoltre infiorescenze e foglie di canapa per 45 chili occultate in alcuni sacchi della spazzatura. L’uomo tenta di giustificarsi («è cannabis light») ma finisce in manette
L’ultima inchiesta della Dda di Catanzaro documenta i tormenti degli imprenditori vessati dal racket, la sfiducia nei confronti dello Stato prevale sulla volontà di non cedere al ricatto della criminalità organizzata
Il rogo è divampato in serata e si è rapidamente propagato alimentato dalle folate di aria calda. Le forze dell’ordine sono sul posto per verificare eventuali rischi per la sicurezza dei residenti
Pugliese d’origine ma catanzarese d’adozione, si è spento in serata in seguito a una malattia. Aveva lavorato con diverse testate giornalistiche locali
Le indagini della Dda si sono concentrate sulla famiglia Pasqua, secondo gli inquirenti emanazione dei clan Pelle e Nirta di San Luca. Coinvolti anche ex manager delle società che si occupano dell’autostrada
VIDEO | Ignoti hanno sottratto le condotte in rame per l’acqua piovana. Si sospetta la “banda dell’oro rosso”, indagini in corso grazie alle telecamere di sorveglianza
Gli imprenditori sono titolari di un’azienda che si occupa di energie rinnovabili e carpenteria metallica. Oggi la decisione sul provvedimento che aveva riguardato diversi beni mobili e immobili
Per la Corte di Cassazione non sono ben motivate le precedenti sentenze che scagionavano lui e gli altri imputati dalle accuse di concorso esterno, corruzione e voto di scambio.