Il 21enne, scomparso l’11 settembre del 2001 senza lasciare alcuna traccia, sarebbe stato ucciso nel contesto mafioso riconducibile alla cosca degli Zingari di Cosenza. Il clan dei rom lo accusava di aver fatto la spia per i rivali
Il vicario della procura catanzarese si è accomiatato questa mattina dai colleghi. Il ringraziamento ai procuratori della distrettuale«per il loro lavoro e il loro impegno». E sul nuovo incarico: «Risponderemo alle istanze di giustizia»
Drammatica testimonianza nel processo ai tre uomini accusati del rapimento della ragazza trovata morta in discarica nel 1975: «Ecco come abbiamo scoperto che era stata uccisa»
I legali del Sacro Cuore rispondono alla diffida della famiglia: «Era chiaro che la donna non fosse una puericultrice. Protocolli seguiti alla lettera. E solo grazie ai filmati è stato possibile individuare i responsabili»
Movimenti in entrata e in uscita nelle due realtà giudiziarie della Calabria. Ora l’ultima parola spetta al Plenum del Csm. Preoccupa la carenza negli organici
Pratica archiviata con l’ok del plenum a maggioranza. Era stata proposta da due consigliere del centrodestra dopo l'intervento del segretario di Magistratura democratica a un convegno No Ponte e alla trasmissione Piazza Pulita
Il 46enne è finito in manette in seguito alla denuncia della donna, è accusato di maltrattamenti e lesioni personali aggravate: la vittima ha raccontato di aver subito anche un trauma cranico e al torace
La riunione si è resa necessaria a seguito delle numerose scosse di terremoto che hanno interessato il territorio: «Monitorare la situazione con la massima attenzione»
Lo annuncia la figlia Anna. È stato docente universitario e autore di numerosi saggi dedicati all'età moderna. Il cordoglio del Presidente della Repubblica: «Era riferimento di generazioni di storici, uomo di grande cultura, capace di coniugare rigore scientifico e passione per la democrazia e la giustizia»
Non si fermano i movimenti del suolo iniziati ieri, l’ultimo registrato dall’Ingv alle 4.54 di questa mattina. Epicentri tra Miglierina, Tiriolo e Cortale
Francesco Iacovo avrebbe catturato un animale con una trappola artigianale e si sarebbe avvicinato credendolo inerme per poi subire una ferita che non gli ha lasciato scampo
I movimenti si sono susseguiti dalle 19.15 alle 20.47 di questa sera. Epicentri a Tiriolo, Marcellinara e Settingiano lunga la faglia che separa la Sila e l’Istmo. Il capo della Protezione civile: «Non possiamo prevedere quello che accadrà, massima prudenza senza farsi prendere dal panico»
La sigla sindacale: «Danni per oltre un milione di euro». Un simile episodio era avvenuto a Tropea. Qui diversi mezzi e uno scuolabus sono stati divorati dalle fiamme
Le operazioni di smaltimento illecito nell’area a rischio alluvione sarebbero iniziate a maggio 2021. Le indagini sono partite a gennaio: ricostruzione possibile anche grazie alle immagini di Google Maps. Sono 4 le persone indagate
È successo stanotte intorno all’una. In una delle vetture viaggiavano tre donne, nell’altra c’era il solo conducente: tutti sono stati soccorsi dal Suem 118 e trasportati in ospedale
La donna ha raccontato di subire dal luglio 2024, una serie di comportamenti persecutori e violenti da parte del marito. Dopo gli approfondimenti investigativi è stato attivato il Codice Rosso
All’assemblea ha partecipato una nutrita delegazione di primi cittadini del Vibonese e rappresentanti della politica regionale, nei loro interventi parole di condanna per il vile gesto che ha scosso la comunità
Lino Massara era originario di Briatico ma era residente a Brescia dove viveva con la famiglia. Si trovava nel Paese del Nord Africa per un viaggio insieme ad un gruppo di motociclisti