Il 21enne, scomparso l’11 settembre del 2001 senza lasciare alcuna traccia, sarebbe stato ucciso nel contesto mafioso riconducibile alla cosca degli Zingari di Cosenza. Il clan dei rom lo accusava di aver fatto la spia per i rivali
Il vicario della procura catanzarese si è accomiatato questa mattina dai colleghi. Il ringraziamento ai procuratori della distrettuale«per il loro lavoro e il loro impegno». E sul nuovo incarico: «Risponderemo alle istanze di giustizia»
Drammatica testimonianza nel processo ai tre uomini accusati del rapimento della ragazza trovata morta in discarica nel 1975: «Ecco come abbiamo scoperto che era stata uccisa»
I legali del Sacro Cuore rispondono alla diffida della famiglia: «Era chiaro che la donna non fosse una puericultrice. Protocolli seguiti alla lettera. E solo grazie ai filmati è stato possibile individuare i responsabili»
Movimenti in entrata e in uscita nelle due realtà giudiziarie della Calabria. Ora l’ultima parola spetta al Plenum del Csm. Preoccupa la carenza negli organici
Pratica archiviata con l’ok del plenum a maggioranza. Era stata proposta da due consigliere del centrodestra dopo l'intervento del segretario di Magistratura democratica a un convegno No Ponte e alla trasmissione Piazza Pulita
Il procuratore di Napoli ospite di Otto e mezzo lancia nuove bordate al ministro Nordio sulla riforma della Giustizia: «Dovrebbe sapere come funzionano le intercettazioni»
Secondo l'accusa avrebbero contribuito, pur non facendone parte, alla realizzazione degli obiettivi e al rafforzamento della cosca di 'ndrangheta. La tesi è stata respinta dal gup
Il reggente del clan fu colpito a morte e il blitz causò sei feriti (tra cui una minorenne) tra i clienti del locale. La Dda di Catanzaro ha individuato nuovi sospetti per la sparatoria legata agli equilibri nel clan Farao-Marincola
La Procura di Crotone ha chiesto anche l’intervento dell’Arpacal per determinare il livello di danno ambientale. Denunciato il proprietario del terreno
Al centro dei collegamenti tra siciliani e calabresi il recupero di un carico arrivato danneggiato. I dettagli emergono dall’operazione che ha portato all’arresto di sei persone
Secondo i dati Ispra solo l’Emilia Romagna ha più superficie esposta. La rimodulazione del Pnrr voluta dal governo Meloni ha dirottato 1,3 miliardi di euro verso altri territori. Senese (Uil): «Qui esiste anche un commissario apposito ma soltanto il 2% degli interventi programmati è stato concluso»
Il racconto del presidente della Icop impegnata in un cantiere nel Cosentino: «Eravamo già stati a Napoli e Cefalù ma non avevamo mai avuto richieste estorsive. Non prenderemo più altri lavori qui». La vicenda si concluse con l’arresto di sei persone per estorsione aggravata da metodo e finalità mafiosa
I carabinieri hanno sequestrato le opere abusive nell’ambito di controlli del territorio. L’intervento in località Bisciglietta nei pressi di una abitazione
Il tema al centro del Comitato per l’ordine e la sicurezza a cui ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro. Sul tavolo anche il potenziamento della videosorveglianza a Catanzaro e Lamezia
L’ufficiale in pensione della Polizia Locale di Roma Capitale invita i cittadini a presentare ricorso contro le multe: «Fate valere i vostri diritti e non lasciatevi scoraggiare dalle complessità burocratiche»
Francesco Chimirri è stato raggiunto da un colpo di pistola sparato dal vice ispettore Giuseppe Sortino, che sarebbe stato vittima di una brutale aggressione. Indagata per favoreggiamento anche una quinta persona
L’imputato è coinvolto nel processo Valle dell’Esaro. La procura generale aveva chiesto di esaminarlo in aula. Fissate le discussioni difensive: ecco gli aggiornamenti
Castrese De Rosa riferisce che non risultano segnalazioni a forze dell’ordine e vigili del fuoco, dopodomani tavolo in Prefettura con la Prociv regionale. Il sindaco sulle aree di raccolta in caso di emergenza: «Stiamo accertando l’effettiva fruibilità per essere eventualmente pronti»
VIDEO | Ospite degli studi de ilReggino.it ha raccontato la sua esperienza al tribunale del capoluogo reggino e la sua posizione contraria a quella riforma della giustizia che il Governo non ha condiviso con loro: «La separazione delle carriere non è utile»
La Calabria continua a tremare: lo scorso 13 febbraio il primo sisma nell’istmo. Le scosse superficiali avvertite anche sulla costa jonica finora non hanno provocato danni
Sui social è stato pubblicato un report dell’Ingv dettagliato su quanto sta accadendo nel capoluogo di regione e nei paesi limitrofi: «Dal 13 febbraio scorso 135 scosse nell’area»