Euro 2024

Marcello e Gabriele, i ristoratori calabresi che a Lipsia deliziano i palati dei calciatori: «Timo Werner adora la cipolla di Tropea»

VIDEO | Originari di Cassano All'Ionio, gestiscono un ristorante nella città che questa sera ospiterà l'Italia che affronta la Croazia alla Red Bull Arena: «Qui la cucina calabrese è apprezzata da tutti». E stasera sono pronti a tifare per gli azzurri in campo contro la Croazia

155
di Pasquale Golia
24 giugno 2024
13:11

Italia - Croazia a Lipsia è la partita del dentro o fuori per la Nazionale di Luciano Spalletti. La Croazia, che a Euro 2024 è partita con il piede sbagliato, è avversario di quelli tosti.  A Lipsia, altra meta di emigrati italiani, il calore dei tifosi azzurri non mancherà, con gli spalti della Red Bull Arena che quasi per metà saranno affollati da tifosi italiani, per una notte da storia del calcio europeo. 

Contro la Croazia tanti grandi giocatori tedeschi, come Timo Werner tiferanno Italia. Ce lo rivela Marcello Serio calabrese di Cassano All’Ionio che a Lipsia ha un ristorante punto di riferimento di quasi tutti i calciatori dell’ex squadra del norvegese Haaland. Del resto, basta farsi un giro per il locale è vedere appese come cimelio le maglie dei giocatori, con in testa quella di Laimer, ora al Bayern Monaco, ma anche Kampl e dell’ex Napoli Demme.


«All’inizio è stata dura trovare lavoro in Germania - ci spiega Marcello –. Ma non ho mollato, ho rilevato questo locale e con dedizione e passione sono riuscito a farmi apprezzare». Marcello ricorda i primi anni a Monaco di Baviera con l’attesa del giornale italiano che arrivava dal nostro Paese con un giorno di ritardo, oppure le telefonate alla famiglia in Italia che si facevano da una cabina pubblica e bisognava essere fortunati a trovare il telefono che accettava la chiamata internazionale.

Marcello, che  oggi ha passato l’onere e l’onore della sia attività al nipote Gabriele Serio, un giovane di appena 19 anni che da qualche anno ha lasciato la sua Cassano All’Ionio per accettare questa sfida a Lipsia: «Qui in Germania è dura  – ci confida Gabriele - ma apprezzo il rispetto del lavoro e il fatto che la nostra cucina calabrese è apprezzata da tutti». Il giovane Gabriele di recente ha vinto l’11° Campionato europeo di cucina flambé.

In effetti Marcello e Gabriele utilizzano prodotti calabresi doc come l’olio prodotto dagli uliveti della collina di Cassano All’Ionio. Così come la soppressata o la salsiccia calabrese. «Timo Werner – ci spiega Marcello – per esempio ogni qual volta viene nel mio locale mangia la pizza rossa con la cipolla di Tropea». Il racconto degli aneddoti di Marcello e Gabriele è abbastanza lungo. La storia è da libro cuore: due calabresi che si fanno apprezzare in Germania, a modo loro hanno già vinto il loro europei. Il tutto certificato da un altro calabrese: il tecnico del Belgio Domenico Tedesco che qualche settimana fa è stato qui è si è detto orgoglioso di essere calabrese come Marcello e Gabriele, due cuochi capaci di appassionare alla cucina anche Rani Khedira, nazionale tedesco e giocatore dell’Herta Berlino, che qui viene per imparare a cucinare calabrese.  

GUARDA I NOSTRI LIVE STREAM
Guarda lo streaming live del nostro canale all news Guarda lo streaming di LaC Tv Ascola LaC Radio
top