Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
La spesa per i servizi sanitari a livello nazionale sale a 40 miliardi di euro registrando un aumento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Quasi il 40% di questa cifra, si evidenzia nello studio, viene destinato a prestazioni che risultano inutili
A presentarla il capogruppo del M5s Davide Tavernise: «Il depotenziamento delle strutture locali costringe la popolazione a dipendere dai grandi centri ospedalieri, rendendo inadeguata la risposta alle emergenze»
VIDEO | Ai microfoni di LaC il direttore della Scuola di specializzazione di Gastroenterologia Ludovico Abenavoli ha spiegato metodi di studio utilizzati e i riconoscimenti nazionali ricevuti
Il tour del Partito Democratico nelle strutture sanitarie calabresi ha fatto tappa all’ospedale Jazzolino. Il segretario regionale: «È inadeguato a rispondere alle esigenze del territorio tra carenza di posti letto e di personale»
Confermati a Catanzaro i due menager dell’Asp e dell’azienda Dulbecco: Antonio Battistini e Simona Carbone. Occhiuto: «Arricchiamo ancora di più la qualità dei manager della sanità nella nostra Regione»
VIDEO | Grazie all’associazione “Fratello cuore onlus” i cittadini potranno scrivere un biglietto e inserirlo in un contenitore che farà il giro dei tre presidi della costa e poi sarà consegnato nelle mani del presidente Occhiuto
Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza sul mandato in scadenza dello scienziato alla guida dell’Unical: «Figura determinante per convogliare in Calabria le migliori eccellenze in campo sanitario»
I dem commentano i dati della Fondazione Gimbe smorzando gli entusiasmi dell’area governativa: «I numeri del 2023 mostrano un miglioramento generale, ma solo l'area ospedaliera raggiunge la sufficienza»
La consigliera regionale replica alle dichiarazioni degli attivisti sminuendo le preoccupazioni sollevate. Ma loro rispondono: «Perché quando cerchiamo di interfacciarci con il presidente interviene lei senza analizzare i problemi?»
VIDEO |Il presidente torna sulla proroga proposta da Forza Italia nel Milleproroghe e poi naufragata. E sui commissari delle Asp in scadenza assicura: «Entro domani o al massimo lunedì firmo le nuove nomine»
Due non potranno più essere rinnovati e si dovrà individuare nuovi professionisti. Verso la riconferma invece Simona Carbone alla Dulbecco. Lunedì prevista una seduta di giunta che dovrebbe essere quella decisiva
Nuovo appello degli attivisti delle Lampare e del sindacato infermieristico Nursind alla Regione per colmare le gravi lacune più volte denunciate: dal Pronto soccorso ai laboratori di analisi, il diritto alla salute è ancora un miraggio
Nuovi ambulatori a Serra San Bruno, Pizzo e Nicotera grazie alle cooperative sociali “Bolla di sapone" e "Batti cinque". In arrivo anche cure odontoiatriche gratuite per le persone in difficoltà
Superato il concorso il neo dirigente dell’emergenza-urgenza si insedierà il prossimo 16 febbraio. «La cura verso il prossimo mi ha spinto a raccogliere questa sfida»
Nuovo incontro in Regione. Intanto scoppia il caso vestizione/svestizione, il sindacato infermieristico in dissenso con le altre sigle: «No ad accordi frettolosi e ambigui»
Annamaria Stanganelli ospite a Dentro la Notizia: «Ci sono tanti segnali di un’inversione di tendenza. Tante sfide ma si comincia a vedere un po’ di luce: puntiamo su telemedicina e Intelligenza artificiale»
VIDEO | Lamentata la disparità di finanziamenti con altre province calabresi per l’erogazione di prestazioni in regime di convenzione con i privati accreditati. A manifestare a Catanzaro anche il primo cittadino di Drapia e il presidente della Conferenza dei sindaci del Vibonese
La presidente della Società italiana di Radiologia medica e interventistica sottolinea che le cause sono da trovare innanzitutto nella medicina difensiva che spinge i dottori a un abuso di prescrizioni. Il ministro della Salute Schillaci: «In arrivo 3mila nuovi macchinari entro il 2026»
Sempre più persone costrette a rivolgersi a strutture sanitarie in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La mobilità sanitaria interregionale nel 2022 ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi. I dati elaborati dalla fondazione Gimbe