Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
L’appuntamento fortemente voluto dal Comune gode del patrocinio dell’Università Magna Graecia e Airc per diffondere la cultura della prevenzione. Proprio recentemente si è concluso un importante screening di ricerca che ha coinvolto 120 persone
La vicepresidente Villani pronta a intraprendere lo sciopero della fame e della sete. La mobilitazione promossa davanti alla sede dell’Asp: «La salute non è un lusso per pochi»
La consigliera regionale e presidente della commissione Sanità annuncia la riattivazione deliberata oggi dall’Asp di Cosenza: 21 i posti letto ordinari, 4 in day hospital e 4 in Dh multidisciplinare
Il sindacato chiede un intervento definitivo per dare stabilità all’area dell’emergenza-urgenza e il ritiro della delibera: «Inevase le richieste d’incontro con il direttore generale di Azienda zero»
Un messaggio preregistrato segnala che «sono in atto interventi straordinari sui sistemi di prenotazione». Un mese fa agende chiuse per alcune prestazioni specialistiche. Il Governo ha vietato la sospensione delle attività di prenotazione
Il presidente del Gruppo misto-Liberamente progressisti sottopone al consiglio regionale una mozione per porre fine ai numerosi disservizi che stanno creando forti disagi ai pazienti
Giunge al termine l’iter per la selezione di un dg avviata a maggio con un avviso pubblico. Ieri sera il decreto del commissario ad acta Roberto Occhiuto
Il segretario generale Luciana Giordano chiede l’annullamento del provvedimento. Chiesto anche un incontro al presidente Occhiuto e al commissario di Azienda Zero Miserendino
Il sindacato solleva dubbi sulle procedure seguite, sulla tecnica usata e sulla presenza in sala operatoria di Maselli: «Non ha contratti con la Dulbecco. Questa vicenda rappresenta un sistema che perpetua le disuguaglianze»
VIDEO | Nuovo emendamento nel decreto Milleproroghe: salta lo scudo penale ma ci sarà qualche mese aggiuntivo per sistemare i conti. Prorogata la possibilità di assumere gli specializzandi ma la Calabria non lo ha mai fatto perché manca il nulla osta dell’università di Catanzaro
I dem sottolineano che si tratta dell’ateneo dove la dg Di Furia si è laureata e della regione dove attualmente risiede, adombrando un conflitto di interessi. E chiedono chiarimenti a Occhiuto
La deputata e coordinatrice calabrese del M5s critica la scelta dell’ospedale di destinare parte del reparto a chi vorrà usufruire di prestazioni in maniera non gratuita: «Vorremmo delle risposte da Schillaci»
Per il dg dell’Azienda ospedaliera lo spazio per i pazienti solventi è un modo per arginare la fuga verso il privato: «Parte dei ricavi andrà all’ospedale». Il senatore Irto non ci sta: «Problema di opportunità e non di norme»
Il capogruppo del Partito democratico, Bevacqua: «I servizi pubblici devono mettere tutti allo stesso livello senza alcuna distinzione economica. Il commissario chiarisca»
VIDEO | Primi interventi mininvasivi condotti dalla scienziata mentre l’Azienda ha rinnovato i locali con la novità dei posti letto per i “solventi”. L’ambizione è creare un polo d’eccellenza del Sud Italia
L’organizzazione ha una delle sue due sedi a Reggio Calabria. Sottoscritti i contratti con tre ricercatori delle Università del Texas, di Duisburg e di Houston. L’obiettivo è quello di conoscere meglio la sindrome di cui oggi soffrono solo una trentina di persone nel mondo per arrivare finalmente a una cura
Scongiurata la chiusura dovuta alla mancanza di personale. Tutto i lavoratori hanno dato la disponibilità a coprire tutti i turni garantendo l’assistenza h24
Il chirurgo plastico dell’Annunziata di Cosenza Maria Sommario spiega quanto sia fondamentale un approccio che non trascuri la femminilità. E sottolinea: «Non è necessario andare al Nord per ricevere cure adeguate»
Dal 18 dicembre al 2 gennaio al “San Giuseppe Moscati” saranno garantiti solo le prestazioni diurne. I familiari dovranno dunque trasferire i proprio cari in altre strutture
Tra i candidati, secondo indiscrezioni, anche il vincitore dell’ultimo concorso Pietro Scrivano, che lasciò l’incarico nello scorso mese di aprile. Avviato pure il bando per la guida della radiologia dopo l’addio di Zanolini
È stato possibile grazie a una ricostruzione in 3D dell’organo. La nuova tecnica ha evitato sia al paziente che ai sanitari l’esposizione alle radiazioni. Soddisfatta l’Azienda sanitaria provinciale