All'indomani dell'approvazione delle modifiche normative che, dalla prossima legislatura, introdurrano la figura del consigliere supplente, Roberto Occhiuto commenta la novità: «Restano inalterate le prerogative del presidente della Giunta di nominare i migliori»
La premier era attesa a Limbadi per l’inaugurazione della nuova stazione dei Carabinieri di Limbadi, realizzata in una villa confiscata al clan Mancuso
La presidente del Consiglio oggi sarà per la terza volta nella nostra regione. La prima dopo il tragico naufragio dei migranti. A Gioia Tauro promise invece grandi investimenti per le infrastrutture del Meridione
VIDEO | Per il governatore il provvedimento è equilibrato e utile a garantire il funzionamento delle commissioni: «Che siano interni o esterni all’assemblea l’importante è che gli assessori siano scelti tra i migliori»
I democrat vogliono candidare Giovanni Bilotti che piace anche al gruppo dell’ex sindaco Manna, mentre il meet-up stasera proporrà ufficialmente una short-list di tre nomi forte della sinergia con Rifondazione Comunista e Avs. Il quadro rischia di terremotare l’alleanza anche alle Regionali
Cambio di marcia netto del governatore calabrese che due anni fa tuonava contro questa legge: lui non si oppone e in cambio Palazzo Campanella approva le due società in house. E intanto Azione e FdI gongolano
Il terzo candidato alla massima carica cittadina rappresenterà il Movimento politico ArticoloVentuno. La riserva è stata sciolta dopo una riunione di direttivo allargato ai rappresentanti di altre associazioni e movimenti
L'amministrazione comunale con atto deliberativo stabilisce di sostenere in pieno l'iniziativa condotta dal coordinamento che si batte per la riapertura delle storiche tratte ferroviarie che congiungono costa ed entroterra. «Ok ai progetti che promuovono trasporti, circolazione e tutela ambientale»
La città cantata ironicamente da Tony Tammaro e sferzata da Michele Serra come simbolo dell’edilizia selvaggia del Tirreno cosentino si trova di fronte ad una nuova crisi. Centrodestra diviso tra il nuovo e l’usato sicuro, centrosinistra ancora una volta spaccato e qualche outsider
Dopo l’audizione del viceministro Cirielli a Palazzo Campanella, il consigliere regionale ribadisce il ruolo centrale della nostra terra nelle strategie di cooperazione internazionale e nello sviluppo del Mediterraneo. Sull’istituzione del consigliere supplente: «Non ci saranno ulteriori stanziamenti»
Per il consigliere regionale «nessuno deve essere lasciato solo», ma soprattutto il monito di «passare dalle parole ai fatti» dando «risposte alle famiglie»
Test per il primo trimestre del 2025 sull’impegno negli organismi in cui si “forma” il governo della Calabria. I più stakanovisti si occupano di Sanità e Agricoltura, la Sesta invece è stata convocata una sola volta dall’inizio del 2025. Ieri la seduta più rapida: 6 minuti per una proposta di legge in Seconda
Alla vigilia delle elezioni amministrative, il sindaco della cittadina jonica traccia un bilancio e assicura: «Sia pur da un'altra posizione, continuerò a dare il mio contributo»
I dem bocciano la proposta della maggioranza di centrodestra: «Un provvedimento che serve solo a riequilibrare i rapporti interni, senza affrontare le vere sfide della regione»
Approvata anche la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente. Mattiani: «Non avremo alcun aggravio di costi». Lo Schiavo: «Qui si parla di regole della vita democratica e non sono state considerate le nostre osservazioni»
Assocomuni aveva lamentato la mancanza di fondi destinati a lavori sulla strada nel proprio territorio. La senatrice della Lega: «Non è così, per la prima volta i soldi ci sono grazie al ministro Salvini». Sulla Limina: «Cronoprogramma rispettato»
Il consigliere regionale che si era autosospeso dagli incarichi istituzionali, rimane indagato nell’inchiesta su mafia e politica a Reggio Calabria e si sfoga: «Data rilevanza a parole fuori luogo che a tanti di noi capita di esprimere in libertà, in privato»
Il candidato a sindaco per il centrodestra punta alla crescita del territorio e sulla sintonia con i governi nazionale e regionale. Poi l’invito: «La città non può dare fiducia a chi ha lavorato per decenni senza lasciare traccia»
Discussione sul futuro del centrosinistra a Perfidia: il sindaco di Castrolibero offre una casa politica al collega di Corigliano Rossano. Che ci scherza su: «Sì, scenderò in campo anche per il quarto e il quinto…»