Cambio di programma nel primo pomeriggio: dopo una mattinata di forte maltempo nelle province di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio, la Protezione civile della Calabria ha cambiato il livello di allerta, passando da gialla ad arancione.

La comunicazione sui social è arrivata poco prima delle 14 di domenica 2 febbraio con una scarna comunicazione: «Fase di tempo perturbato sulla Calabria. In atto piogge intense nella Calabria centro meridionale e nel Catanzarese. Allerta Arancione per oggi, 2 febbraio, sulla Calabria centro meridionale e nel Crotonese. Allerta Gialla altrove», cioè nel Cosentino.

In effetti il maltempo era parso ben più sostenuto di quanto preventivato, con allagamenti e forti grandinate soprattutto nel Catanzarese, su Montauro, Squillace, San Floro. Disagi alla circolazione si sono verificati anche sulla strada dei Due Mari, soprattutto nel tratto da Marcellinara e Maida, dove le automobili sono state costrette a procedere a velocità molto ridotta. Per la giornata di domani è prevista allerta gialla.