Pasticcini, gelati, panettoni e tanto altro: in cinque hanno conquistato Due Torte e altrettante solo Una. Nessuna è tra le 31 insegne italiane con il massimo punteggio
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Le migliori pasticcerie in Calabria secondo Gambero rosso: nella guida 2024 sono in dieci
Già premiata con le Due Tazzine e Due Chicchi, la rinomata pasticceria Lucanto di Crotone è un’istituzione e una certezza inconfutabile. Il locale rimane quello di sempre, ma la pasticceria si evolve per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste più “moderne”. L’insegna si distingue per la produzione di torte, tutte finemente decorate. Non manca la produzione di lievitati durante le feste, dalle colombe a panettoni e pandori. Da non perdere l’assaggio dei buonissimi cioccolatini.
Dopo aver ottenuto Due Tazzine e Due Chicchi, lo Scutellà di Delianuova (Rc) prosegue nel segno dei successi la strada intrapresa dal nonno, fondatore della pasticceria. Dal 1930 è un’istituzione per tutti i golosi e oggi una realtà tra le più rinomate del Sud Italia che garantisce una produzione territoriale eccellente con picchi di creatività interessanti. Gettonatissimo anche per la colazione grazie a croissant ben sfogliati, soffici e profumati di burro mentre sul fronte della modernità fanno la loro egregia figura le monoporzioni.
Il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica (Rc) colleziona un altro successo dopo il conseguimento delle Tre Tazzine e Due Chicchi. Un locale che riesce a coprire tutti i vari momenti della giornata, partendo dalla colazione per finire con i cocktail dopo cena. La pasticceria è di stile tendenzialmente classico ma non manca l’originalità, ad esempio con lo Smeraldino (tartelletta al cacao con mousse al pistacchio e cuore di crema al pistacchio rivestita di cioccolato) e la famosa Setteveli al pistacchio, per non dimenticare il croquembouche. Anche profiterole, torte gelato e bavaresi ben stratificate. Molto buono il gelato artigianale.
Anche l’elegante e moderno Morè di Soverato (Cz) ottiene un altro successo dopo le Due Tazzine e Due Chicchi. Guidato da Antonio e Fiorella Staglianò, ha conquistato la giusta fama grazie a un’offerta dinamica e tutta nel segno della qualità. I dolci della colazione ne sono un fulgido esempio, realizzati ad arte, convincono a ogni assaggio. Sui banchi si spazia con agilità da proposte classiche a dolci di estro e fantasia, monoporzioni originali bellissime da vedere ed equilibrate nel gusto. Presenti anche torte, semifreddi e i lievitati tipici durante le feste.
Pasticceria D'Arte Russo di Vibo Valentia, con quasi quarant’anni di attività per questa insegna di stampo tradizionale. In laboratorio si lavora con maestria artigianale e ottime materie prime. La lavorazione del cacao è arte di casa, declinata in un’ottima cioccolateria e specialità come la torta Huckambi, con protagonista un monorigine Brasile e il lampone. Secondo calendario, tanti dolci tipici. Bene i lievitati, anche in formato bauletto come Costa del Dei, con nduja di Spilinga, cipolla di Tropea e pecorino del Monte Poro.
Da segnalare le due insegne novità della guida di quest’anno: The Relish di Catanzaro, aperta a fine 2021 nel quartiere marinaro della città; San Francesco di Spezzano della Sila (Cs), accogliente locale guidato dal 1998 dai fratelli Damiano e Valentino Rizzo, pasticceri esperti e attenti. Entrambe queste due insegne hanno conquistato Una Torta della guida di Gambero rosso.
Oltre ai già citati locali, nella guida di Gambero rosso - edizione 2024 - compaiono anche altre insegne. Sono tutte conferme rispetto all'anno scorso. Si tratta innanzitutto della pasticceria Fratelli Canturi di Bianco (RC), e poi il Sarnè di Reggio Calabria per restare nella stessa provincia. Infine, Cicciò del Duomo a Vibo Valentia. Tutte hanno ottenuto Una Torta.
Tutti gli articoli di Food