L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
Il sindaco di Corigliano Rossano sottolinea il blocco dei fondi e dei bandi mai pubblicati: «La verità è che in cittadella non sono stati capaci di utilizzare le risorse già a disposizione, facciano almeno l’indispensabile»
Grande soddisfazione da parte del presidente della Provincia vibonese L’Andolina: «Risolveremo diverse criticità, la fine dei lavori è prevista per dicembre 2026». Il sindaco di Drapia Porcelli: «Attendevamo da 15 anni»
Circa 20mila persone da tutta Italia in corteo verso la sede dell’Efsa, l’Agenzia europea che ha il compito di valutare l’immissione al consumo di nuovi alimenti. L’appello all’Ue: «Sia più coraggiosa e tuteli la salute di tutti»
Secondo il sindacato, che si è riunito in assemblea per la presentazione dei candidati Rsu, bisogna procedere con assunzioni e stabilizzazioni altrimenti sarà sempre più difficile garantire servizi nelle pubblica amministrazione e nella sanità
L’assessore Gianluca Gallo: «Saremo al fianco dei produttori e aperti a qualsiasi confronto, anche a livello nazionale, per superare il momento di crisi»
Un documento pronto a sostituire l’Indicazione geografica protetta con un marchio che avrebbe eliminato l’esclusività reggina dell'area vocata. La rivelazione di Rosario Previtera e la battaglia per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Lo annunciano il vettore ceco e la Sacal. Franchini: «Un traguardo significativo per il potenziamento della connettività internazionale della Calabria»
Il governatore ha ringraziato quanti sono stati impegnati nella vicenda e elogiato il lavoro della Regione Calabria: «Abbiamo ideato un modello innovativo al quale altri territori guardano con interesse»
VIDEO | L’inaugurazione della sede alla presenza tra gli altri del sindaco Stasi e della consigliera regionale Straface, con il primo che ha auspicato un dialogo costruttivo e la seconda che ha lanciato l’idea di un distretto urbano del commercio
Il Dpcm pubblicato in Gazzetta ufficiale apre la strada all'attivazione dell'agevolazione per i nuclei con ISEE fino a 9.530 euro, elevato a 20mila per chi ha almeno quattro figli a carico
L’ipotesi di nuove tariffe doganali preoccupa produttori e consumatori. Le associazioni di categoria lavorano per scongiurare la crisi: «Si tratta di un problema globale che colpirà anche il mercato americano»
Nella fiera espositiva Olio Capitale 2025 un evento dedicato all’extravergine della nostra regione. L’assessore Gallo: «Agricoltura risorsa preziosa per i nostri giovani»
Investiti 2,4 milioni di euro per migliorare il tessuto urbano e l’illuminazione pubblica. Il Sindaco Giordano: «Un’opportunità per valorizzare il borgo e rilanciare il turismo»
Il portavoce regionale Giovanni Celeste Benvenuto: «Porteranno una contrazione importante nel mercato del vino. Fondamentale sostenere questo comparto»
È quanto emerge in una recente indagine a cura del portale facile.it. Lo scorso anno i calabresi hanno pagato il 16% in meno rispetto alla media nazionale. Ecco i dati
All’IPSEOA Gagliardi una giornata formativa dedicata alle bevande No-Low alcol per sensibilizzare i giovani sul bere consapevole, senza rinunciare al gusto, e prepararli alle sfide del mondo del lavoro
Ilaria Campisi inserita tra le 100 eccellenze italiane per aver salvato una qualità di arance che rischiavano l’estinzione: «Bisogna appassionarsi e non fermarsi alle prime difficoltà»
VIDEO | Iniziativa finanziata da Anci e rivolta a soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Cosenza comune capofila con Spezzano Sila, Altilia e Piane Crati
I produttori tornano sul palco dei Prowein. I grandi numeri dell’evento: 17 padiglioni, 3.900 espositori, più di 6.400 etichette. L’assessore Gallo: «Germania mercato strategico»
La testimonianza: «Con le nostre imprese rischiamo tutti i giorni. Ci aspettiamo un ulteriore rialzo. E in queste condizioni a pagare saranno i consumatori finali»