I profumi inconfondibili del Bergamotto di Reggio Calabria hanno arricchito anche l’edizione 2025 del Vinitaly. Il Bergamotto è un agrume dalle straordinarie qualità organolettiche e nutrizionali ed è un vero fiore all’occhiello dell’agricoltura calabrese di qualità. Una delle aziende più impegnate nella valorizzazione della filiera è La Spina Santa di Bova Marina, costa jonica reggina. Peraltro questo specifico territorio rappresenta anche il cuore dell’Area Grecanica, culla di civiltà antiche e tesoro naturalistico aspromontano.

La Spina Santa è presente alla kermesse veronese nell’ambito della collettiva Calabria dedicata ai distillati e agli amari, in quanto azienda produttrice del famoso Kaciuto. Il Kaciuto è un blend di quattro infusi: scorze di bergamotto di Reggio Calabria, liquirizia, finocchietto e alloro. Bruno Autelitano, giovane imprenditore che guida La Spina Santa, quest’anno ha un ulteriore motivo per essere orgoglioso: il Bergotto, la prima bibita gassata al bergamotto ideata nella provincia reggina, ha compiuto 15 anni nel 2024.

«Mio padre, il compianto Nino Autelitano – spiega Bruno – inventò questa bibita che ebbe subito un grande successo. Un prodotto davvero inimitabile e porta nel mondo gli aromi inebrianti del bergamotto. Confesso che ne andiamo orgogliosi». Al rientro in Calabria, Bruno Autelitano riceverà dalle mani di Domenico Maduli, presidente del network LaC un’apposita targa per celebrare questo importante anniversario che esalta le capacità innovative dell’imprenditoria calabrese e che nasce da una totale adesione alla filosofia della filiera corta agroalimentare.