L’iniziativa pacifica promossa dal comitato “15 Aprile”. Il pronipote dello scrittore: «Vedere questa porta chiusa fa uno strano effetto, vi abbiamo portato tante scuole e associazioni». Presente anche Mimmo Lucano: «In Calabria si inseguono soluzioni giustizialiste che non risolvono i problemi»
Su LaC News 24 lo studioso Aldo Maria Morace commenta lo scioglimento del cda da parte della Prefettura e ne ha anche per Falcomatà: «Folgorato sulla via di Damasco. Da Metrocity mai un cenno»
Scrittore, poeta, giornalista, traduttore, drammaturgo nato 130 anni fa a San Luca, nel reggino, in Calabria. Custodì sempre lo spirito delle sue origini pur essendo diventato cittadino del mondo
VIDEO | L’impegno di Salvatore che insieme al sodalizio che ha fondato ha dedicato la sua vita a mantenere vivo l’antico idioma e farlo conoscere soprattutto ai più giovani
VIDEO | I lavori della regista calabrese hanno ricevuto riconoscimenti anche oltre i confini nazionali. «Abbiamo parlato al nostro pubblico di Alvaro, Repaci e quest’anno anche di Strati per il centenario della sua nascita»
Una preziosa collezione di opere d'arte realizzate dagli studenti nel corso degli anni attrae nell’edificio cittadini e appassionati. Ora un nuovo progetto fa da ponte tra scuola e territorio
Il progetto vale quasi mezzo milione di euro. Il Comune ha affidato i servizi per lo sviluppo, la realizzazione e la fornitura di soluzioni software, hardware, tattili
Verrà inaugurata il 20 dicembre e sarà visitabile fino al 7 gennaio. Il pezzo di punta un mantello che vuole omaggiare il Santo a cui è dedicato l’edificio religioso, realizzato con pezzi di stoffa donati dagli stessi abitanti
Il libro ripercorre la vicenda del piccolo abitato smantellato negli anni Settanta per far posto nell’area di Gioia Tauro a un centro siderurgico mai realizzato
C’è tempo fino al 12 gennaio per presentare le candidature. Le opere finaliste saranno esposte per un mese a Villa Paola, prestigioso hotel di Tropea. L’iniziativa ideata assieme alla Fondazione Cesare Berlingeri
VIDEO | Il volume del magistrato Vito Tenore presentato in Comune alla presenza del sindaco Nicola Fiorita. L’esperto di tradizioni Enzo Colacino ha curato la trasposizione dei 139 articoli in calabrese
L’assessore alla Cultura Capponi: «L'obiettivo è superare la frammentazione e favorire la cooperazione tra le strutture rendendole più efficaci, efficienti e innovative»
Oggi, la manifestazione entra nel vivo con un appuntamento speciale: alle 17:30 sarà proiettato, in collaborazione con il Rotary Club, il docufilm “Chi ha ucciso Giovanni Losardo”
VIDEO | Per il terzo anno la Fondazione Cadmo offre nuove opportunità con una strada alternativa all’università che garantisce degli alti tassi di occupazione
L’arrivo delle feste inaugurate con l’uscita, nel giorno dell’Immacolata, di un antico canto dedicato alla Vergine Immacolata interpretato da Lucia Romeo. Previsti anche incontri nelle scuole per parlare di ballate popolari e tradizioni
L’evento fa parte della rassegna itinerante “Voci dal sottosuolo”, un invito a fermarsi, ad osservare la realtà che ci circonda, per riscoprire il potere trasformativo del teatro
Terza edizione dell’evento nell’Abbazia florense di San Giovanni. Medici, sportivi, tenori e imprenditori tra le eccellenze giunte in Sila nell’anno in cui all’abate calabrese è stato dedicato un film
Il caso del cantiere a piazza Garibaldi. La ditta appaltatrice optato per l’affidamento a un’altra impresa di una serie di lavori. Ancora un rinvio per la conclusione dell’intervento
Le grotte di Zungri e la Sila alcune delle suggestive location che nel 2022 hanno ospitato le riprese della pellicola ora in sala. Tanti i riconoscimenti anche a livello internazionale
Il cortometraggio nasce all'interno del progetto ideato dall'istituto comprensivo gioiese "Pentimalli" in sinergia con quello di San Luca. Il sindaco Scarcella: «Andare oltre i pregiudizi»