Il volume ruota attorno a un manoscritto enigmatico: il Codice Voynich, un testo misterioso in grado di minare dalle fondamenta le certezze della Santa Romana Chiesa
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Santelli Editore annuncia l’uscita de Il Codice Proibito, il nuovo romanzo di Marco Letizi, disponibile in tutte le librerie e negli store online dal 28 aprile 2025.
Un thriller storico avvincente che ruota attorno a un manoscritto enigmatico: il Codice Voynich, un testo misterioso in grado di minare dalle fondamenta le certezze della Santa Romana Chiesa. Attraverso epoche diverse, la narrazione mixa scienza e fede, potere e conoscenza, offrendo un intreccio ricco di colpi di scena e riferimenti storici. Il Codice Proibito oltre a essere un’indagine storica, solleva profonde riflessioni sul potere della conoscenza e sulla manipolazione delle informazioni.
I protagonisti si trovano coinvolti in una caccia al sapere proibito, tra visioni mistiche e intrighi globali. Il loro percorso li porta a interrogarsi sul rapporto tra destino e libero arbitrio: la nostra esistenza è già scritta o possiamo cambiarne il corso? Le protagoniste femminili del romanzo – donne coraggiose che sfidano il loro tempo – incarnano la lotta per la verità e l’emancipazione. Attraverso il potere della conoscenza e la loro determinazione, dimostrano che la storia può essere riscritta.
La prefazione è affidata a Valerio Rossi Albertini, fisico nucleare e noto divulgatore scientifico, che arricchisce l’opera con il suo sguardo esperto sulla relazione tra scienza e mistero.
Marco Letizi è PhD in Economia, avvocato, dottore commercialista e revisore legale. È stato per trent’anni un ufficiale della Guardia di Finanza. Congedatosi nel 2021 con il grado di colonnello, oggi è global consultant delle Nazioni Unite, della Commissione europea e del Consiglio d’Europa e siede negli organismi di controllo di alcuni importanti gruppi.