L’indagine condotta dalla Dda di Catanzaro in collaborazione con la Procura di Stoccarda ha ricostruito l’organigramma del gruppo criminale legato alla locale di Cirò. Curcio: «Tutto è iniziato nel 1993»
Il gruppo guidato da Giorgio Greco avrebbe minacciato ristoratori calabresi in Germania per vendere prodotti alimentari. E in patria avrebbe trovato professionisti compiacenti per gestire uno stabilimento balneare
Sono 45 le persone arrestate: contestato il traffico di 2 tonnellate di cocaina, 1,5 di hashish e 700 chili di marijuana. Uno dei gruppi era legato alle famiglie Nirta e Strangio di San Luca
Il giovane è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale. Era a bordo di un muletto quando il pezzo gli è caduto addosso probabilmente per la rottura di una fascetta di contenimento
L’avvocato: «Non c’è contraddizione nella mia scelta di rappresentare la famiglia, qui c’è una madre che ha perso il marito e non c’entra con i suoi problemi giudiziari». Procedimento stralciato e rinviato al 15 aprile
Le indagini hanno smascherato un branco violento ma per una parte del paese la colpa è della vittima che «andava in giro in minigonna». L’umanità si perde tra parole lanciate come sassi contro la ragazzina vittima delle violenze
Lo smottamento a seguito delle forti precipitazioni di ieri. In corso le verifiche sul costone. Quattro anni fa lo stesso tratto restò interdetto al traffico per più di due mesi
La polizia di Crotone ha sequestrato tre macchinette elettroniche. Le attività nel corso di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della ludopatia
Cerimonia di intitolazione della sala conferenze del presidio di Via Palatucci alla memoria del superpoliziotto nel ventennale della scomparsa. Gli organi di informazione tenuti all’oscuro, ad eccezione della Rai
Il collaboratore di giustizia Fortuna è stato sentito nel corso dell’appello sul troncone omicidi del maxiprocesso: «Il capoclan guidava l’auto dell’agguato». La dinamica dell’azione mortale sarebbe stata raccontata durante una cena in cui si ipotizzò di eliminare il fratello della vittima per paura della sua vendetta
VIDEO | Sequestrati anche panetti di tritolo con detonatori e componenti elettrici. Il gruppo criminale era in grado di reperirle e movimentarle con estrema facilità, grazie a solidi legami con altre organizzazioni malavitose e a una fitta rete di complicità
Il poliziotto è stato portato in ospedale. La denuncia del Sappe: «La gestione dei detenuti più pericolosi e dei soggetti psichiatrici all'interno dell'Istituto si presenta estremamente complessa. Ecco le maggiori criticità»
Tutti assolti i sette imputati. La decisione del Tribunale collegiale di Catanzaro che per alcuni capi di imputazione ha dichiarato l’intervenuta prescrizione. Contestate le accuse di turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente
Il 28 febbraio 2017 la cerimonia d’addio al capoclan “filosofo” legato al clan Arena di Isola Capo Rizzuto aveva attirato la presenza di pezzi grossi dei clan calabresi e di settori della tifoseria interista. Quei nomi oggi compaiono nelle operazioni Folgore, Ultima Curva e Hydra
Il teste della Dda Matteo Russo ha riferito in Tribunale sulla gestione dei centri di Mileto, Joppolo e Filadelfia e degli accordi tra gli imputati Colloca e Pelaggi per evitarne la chiusura interessando pure i politici
Le parole del professor Sergio Alfieri, coordinatore dell'équipe medica che ha assistito il pontefice durante i 38 giorni di ricovero al Gemelli: «Sapeva che molti credevano fosse morto. Lo ha sempre saputo e ha reagito con la sua solita ironia»
L'imputato ha sempre parlato di un investimento accidentale e la sua legale durante l'arringa ha chiesto di riqualificare il reato in omicidio stradale
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Aprigliano, coadiuvati dal personale veterinario dell’Asp di Cosenza hanno sequestrato gli animali e il manufatto usato come loro ricovero
Nell’inchiesta che ha colpito la famiglia di ‘ndrangheta Araniti la Dda contestava all’esponente di centrodestra legami reati riguardanti le elezioni regionali del 2020 e del 2021, mentre per il delegato comunale di centrosinistra l'appoggio della cosca di Sambatello per le amministrative del 2020
I tre ragazzi del Catanzarese citati a giudizio per un danno erariale da mezzo milione di euro vivono tra Roma e Rende. Avrebbero prestato il loro nome per ottenere i contributi per il ricambio generazionale