Il vicario della procura catanzarese si è accomiatato questa mattina dai colleghi. Il ringraziamento ai procuratori della distrettuale«per il loro lavoro e il loro impegno». E sul nuovo incarico: «Risponderemo alle istanze di giustizia»
Drammatica testimonianza nel processo ai tre uomini accusati del rapimento della ragazza trovata morta in discarica nel 1975: «Ecco come abbiamo scoperto che era stata uccisa»
I legali del Sacro Cuore rispondono alla diffida della famiglia: «Era chiaro che la donna non fosse una puericultrice. Protocolli seguiti alla lettera. E solo grazie ai filmati è stato possibile individuare i responsabili»
Movimenti in entrata e in uscita nelle due realtà giudiziarie della Calabria. Ora l’ultima parola spetta al Plenum del Csm. Preoccupa la carenza negli organici
Pratica archiviata con l’ok del plenum a maggioranza. Era stata proposta da due consigliere del centrodestra dopo l'intervento del segretario di Magistratura democratica a un convegno No Ponte e alla trasmissione Piazza Pulita
L’Ufficio Studi di Palazzo Bachelet chiede all’Avvocatura dello Stato di resistere davanti al Tar del Lazio contro l’attuale procuratore aggiunto facente funzioni di Reggio Calabria che ha impugnato la nomina del Plenum
La sentenza di secondo grado, ribaltando la precedente, ha stabilito che quanto avvenuto a fine 2015 fu «macellazione di un animale destinato al consumo ed alla trasformazione»
Il 25enne ha esploso alcuni colpi con una carabina ad aria compressa ferendo, per motivi in corso di accertamento, i ragazzi che adesso sono ricoverati a Trebisacce e Cosenza
Riunione in prefettura: saranno aggiornati i piani comunali di Protezione civile. Il prof dell’Unical La Rocca chiede di mantenere la lucidità mentre le istituzioni fanno il punto sulle azioni da avviare per limitare i rischi
I genitori, internati in una rsa, credevano che la figlia fosse morta. Lei oggi vive in una casa famiglia e ha perso tutto. Nina Palmieri raggiunge la cittadina alle falde del Pollino e ricostruisce l’incredibile vicenda denunciata dal sindaco Lo Polito agli uffici giudiziari. Una storia che si chiude (al momento) senza un lieto fine
Il presidio davanti a Palazzo Alvaro: «Rischio isolamento per le contrade. Non vogliamo essere dimenticati». Anche la società che garantiva il trasporto in bus ha interrotto le corse poiché le arterie stradali sono troppo pericolose
L’associazione compie 30 anni e si prepara alla Giornata della memoria e dell’impegno. Don Ciotti traccia obiettivi e nuove sfide: «I clan collaborano con imprenditori senza scrupoli». Il programma della due giorni
VIDEO | C'è amarezza ma anche fiducia nelle parole di Michele Catania, presidente dell'associazione che gestisce il servizio: «Bisogna educare le persone all'utilizzo di questo sistema, contiamo di ripartire già dalla prossima estate»
Si tratta di fabbricati e terreni ubicati nel territorio di Foligno in Umbria di proprietà dell’uomo destinatario di una sentenza irrevocabile di condanna per il reato di peculato e reati fallimentari a seguito di patteggiamento
In centinaia hanno partecipato a una manifestazione per chiedere di non condannare l’intera comunità scolastica dopo i presunti episodi di manipolazioni di alcune foto di minori, trasformate in immagini di nudo: «Basta caccia alle streghe»
Il generale Emilio Errigo parla di «molte attività investigative», il procuratore Guarascio di appalti ai quali «partecipa una sola impresa». Le audizioni proseguono a microfoni spenti mentre il presidente Morrone (Lega) tira in ballo i condizionamenti di alcune famiglie mafiose sul recupero dell’area
Il senatore attraverso un lungo e commovente post ha voluto ricordare Francesco deceduto un mese fa: «Sono padre di tre ragazzi meravigliosi. Due posso stringerli tra le braccia, uno lo abbraccio ogni giorno con il pensiero e con l’anima»
Il geologo e ricercatore Cnr ospite nell’edizione del tg sera di LaC News24: «Dobbiamo imparare a conviverci, bisogna informarsi e seguire le buone pratiche per evitare tragedie»
La Protezione civile comunale ha distribuito opuscoli fornendo consigli alla popolazione. «Dobbiamo imparare a conviverci». Domani la campagna proseguirà in altri quartieri cittadini
Dopo cinque anni arriva il verdetto per i dirigenti della società in house alla quale la Regione aveva affidato un ammontare di oltre 46 milioni di euro per la realizzazione delle finalità dell'ente e quindi caratterizzati da destinazione vincolata