Il vicario della procura catanzarese si è accomiatato questa mattina dai colleghi. Il ringraziamento ai procuratori della distrettuale«per il loro lavoro e il loro impegno». E sul nuovo incarico: «Risponderemo alle istanze di giustizia»
Drammatica testimonianza nel processo ai tre uomini accusati del rapimento della ragazza trovata morta in discarica nel 1975: «Ecco come abbiamo scoperto che era stata uccisa»
I legali del Sacro Cuore rispondono alla diffida della famiglia: «Era chiaro che la donna non fosse una puericultrice. Protocolli seguiti alla lettera. E solo grazie ai filmati è stato possibile individuare i responsabili»
Movimenti in entrata e in uscita nelle due realtà giudiziarie della Calabria. Ora l’ultima parola spetta al Plenum del Csm. Preoccupa la carenza negli organici
Pratica archiviata con l’ok del plenum a maggioranza. Era stata proposta da due consigliere del centrodestra dopo l'intervento del segretario di Magistratura democratica a un convegno No Ponte e alla trasmissione Piazza Pulita
L’Ufficio Studi di Palazzo Bachelet chiede all’Avvocatura dello Stato di resistere davanti al Tar del Lazio contro l’attuale procuratore aggiunto facente funzioni di Reggio Calabria che ha impugnato la nomina del Plenum
L’omicidio di Pasquale Aquino, i traffici di droga e le turbolenze interne ai gruppi criminali della Sibaritide nelle dichiarazioni di Francesco Cufone poi ritrattate subito prima di togliersi la vita in carcere
L’imputato è accusato di aver fatto parte di un gruppo dedito al traffico di stupefacenti. Nei suoi confronti la Dda ha invocato otto anni di reclusione. Il Tdl accoglie le indicazioni della Cassazione
Per la Procura la morte del piccolo due anni di Rosarno avvenuta nel 2019 sarebbe stata causata da «imprudenza ed imperizia» da parte dei sanitari dell'ospedale
Iniziativa alla Dia di Catanzaro con due scuole del capoluogo: il nome dell’avvocato tra quelli delle 1101 vittime di mafia ricordati oggi a Trapani da Libera. Il capocentro Fazio: «Importante celebrarli oggi da un bene confiscato: lo Stato è più forte della criminalità organizzata»
Oggi la XXX Giornata della memoria promossa dall’associazione e Avviso Pubblico. I nuovi nomi inseriti quest'anno in elenco sono 20, di cui 11 donne e 5 minori. Don Luigi Ciotti: «L'80% sono ancora senza verità e giustizia»
I sigilli dopo i controlli effettuati da Guardia costiera e Polizia locale, con l’ausilio di tecnici Arpacal. Rilevata anche una presunta illecita gestione di rifiuti pericolosi e non
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri per la città metropolitana di Reggio Calabria, il Crotonese e diversi comuni del Cosentino, tra cui Corigliano Rossano e Acri
Dopo la scarcerazione per le gravi condizioni di salute, era stato accolto nel Villaggio globale dove ha trascorso i suoi ultimi giorni. Il sindaco ed europarlamentare propone ora il conferimento della cittadinanza onoraria: «Possa trovare la libertà che ha tanto cercato in vita»
Il mezzo è stato intercettato sulla statale Firmo-Sibari nei pressi del comune di Cassano allo Ionio. Le tre persone persone responsabili sono state immediatamente accompagnate negli Uffici del Reparto operante dove sono stati formalizzati gli illeciti constatati
Anche segnalazioni e denunce nel report della questura pitagorica dell’attività finalizzata al contrasto del traffico e dello spaccio di stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida
Il ragazzo di Soriano Calabro si trovava al posto sbagliato nel momento sbagliato: in auto con il vero bersaglio dei killer che lo hanno crivellato di colpi. Oggi il suo nome verrà letto, tra quello di oltre 1000 persone, alla manifestazione di Libera
Il rogo si è sviluppato in località Mortilla. Al momento oltre 20 unità dei vigili del fuoco con 7 automezzi stanno operando per circoscrivere ed estinguere l'incendio cercando di evitare il propagarsi delle fiamme agli edifici
L’udienza è fissata per il prossimo 27 maggio. Il capo ultras dell’Inter ha ucciso il ragazzo originario di Rosarno lo scorso 4 settembre fuori da una palestra a Cernusco sul Naviglio per questioni di potere all’interno della Curva
Il collaboratore di giustizia racconta i retroscena di un delitto d’onore: Vincenzo Pirillo non avrebbe perdonato a “Nick” Aloe una relazione extraconiugale. L’agguato al ristorante ispirato nel 2007 da Cataldo Marincola per punire un altro omicidio pareggia i conti 20 anni dopo quell’omicidio
Botta e risposta durante un convegno organizzato dall’università Tor Vergata. Il procuratore ha parlato di «un progetto più ampio» dietro le nuove norme, il guardasigilli: «Toni apocalittici, se dobbiamo parlare di complotti chiudiamo il discorso»
L’impatto è stato violento ma per fortuna il ragazzino non è in pericolo di vita. L’incidente davanti agli occhi della madre che lo stava aspettando, sulla dinamica indagano carabinieri e municipale