Il livello di attenzione resta comunque alto anche per la giornata di lunedì dopo i diversi disagi verificatisi nelle ultime 24 ore
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Una domenica da incubo in Calabria. Il maltempo ha causato diversi disagi su tutto il territorio regionale ma a essere colpita in maniera più importanze da temporali e nubifragi è stata la zona centrale tra Catanzarese e Lametino. Frane, smottamenti, strade chiuse e auto sommerse nei sottopassi.
La Protezione civile regionale nel pomeriggio aveva innalzato lo stato di allerta ad arancione, comunicando inoltre che le criticità potranno continuare anche nella giornata di domani. Infatti su tutta la Calabria persiste un livello di allertamento giallo, che è il più basso della scala, ma che comunque prevede «possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti».
Infatti il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha deciso di chiudere le scuole a Lido, agglomerato fortemente colpito dal maltempo di oggi.