VIDEO | È stato presentato questa mattina nella sala Giunta di Palazzo Razza il sistema creato dalla società OpenEconomics. Il sindaco Romeo: «Ci farà capire ciò di cui effettivamente la comunità ha bisogno»
Tutti gli articoli di Costume e Società
Un sistema digitale innovativo per supportare i funzionari comunali nel valutare l’impatto degli investimenti sul territorio, è la piattaforma presentata questa mattina al Comune di Vibo Valentia in una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, del primo cittadino Enzo Romeo; del vicesindaco Loredana Pilegi; dell’assessore alle Politiche comunitarie Stefano Soriano; del segretario generale Domenico Scuglia e dai rappresentati di OpenEconomics, società con sede a Roma che si è aggiudicata il servizio partecipando a una procedura ad evidenza pubblica bandita dal Comune di Vibo.
«La piattaforma è una piattaforma di valutazione degli impieghi pubblici, quindi delle spese correnti e degli investimenti pluriennali e consentirà ai funzionari comunali di Vibo Valentia di prendere scelte consapevoli, valutando quali sono le ricadute per la cittadinanza vibonese per quanto riguarda quelle che sono le spese presenti nel programma» ha spiegato ai giornalisti presenti Daniele Nardone, responsabile innovazione di OpenEconomics.
Analizzare benefici e costi delle spese comunali, valorizzare le ricadute economiche territoriali, monitorare digitalmente valutare e ponderare gli indicatori socioeconomici del Comune, supportare le decisioni sui progetti pubblici ma anche comunicare alla cittadinanza e valorizzare al meglio le iniziative tra gli obiettivi del progetto che, ha sottolineato Nardone «consentirà di monetizzare i benefici che sono collegati alle spese comunali, cercando di massimizzare il ritorno per la collettività». Continua a leggere su ilVibonese.it