Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Le due associazioni hanno presentato motivi aggiuntivi al ricorso presentato al Tar per chiedere lo stop al provvedimento di Errigo: «Contrasta con le indicazioni ministeriali e pone a rischio la salute»
VIDEO | Finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori educa ad essere consumatori «attenti agli indicatori fondamentali per l’economia sostenibile»
VIDEO | L'appello è di Antonio Ponzi, attivista ed ex assessore comunale, che annuncia la nascita di un nuovo comitato. Quello che preoccupa i cittadini è la vicinanza al fiume Noce, considerato sito di interesse comunitario, che attraversa l’omonima valle al confine calabro lucano e finisce nel mar Tirreno
Il naturalista ospite della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri si è soffermato su cause ed effetti: «Cura ancora lontana». In studio anche il direttore de Il Vibonese che ha condotto un'inchiesta sui corsi d'acqua contaminati
Restano senza risposte le 40 richieste di chiarimento sugli effetti della mega opera. Campionamenti del terreno fermi al 16% nelle aree per il deposito dei materiali di scavo. L'agenzia regionale: «I nuovi documenti non fanno riferimento alle nostre osservazioni»
Andrea Murdock Alpini, esploratore di fama internazionale, ha raccontato le sue recenti missioni sott'acqua. Uno dei suoi progetti? Accompagnare subacquei da tutto il mondo sui fondali calabresi
VIDEO | Previsto l'abbattimento di ulivi e possibili interferenze con siti di rilievo. Il Ministero dovrà fissare una nuova scadenza per le integrazioni richieste alla società
Interessate tutte le province e alcune città capoluogo: «Abbiamo messo mano a una situazione assolutamente emergenziale tentando di agire con celerità nei punti più sensibili del territorio calabrese»
VIDEO | L'ente negli ultimi mesi ha messo in atto un'intensa attività di controllo per scongiurare usi impropri delle risorse idriche e tutelare gli agricoltori onesti
VIDEO | Tanti interventi in più di 5 ore di discussione. Resiste l’asse tra Regione, Comune e Provincia ma alla fine tutto viene delegato alla decisione del Tar. Mentre il commissario Errigo ammette qualche errore e parla di un’attività dei servizi segreti per trovare discariche all’estero
Nella città della Sibaritide lo smantellamento della "colonna" Enel appare come un segnale di rinascita, nel Reggino invece il cemento continua a deturpare un'area di straordinaria bellezza riconosciuta anche come Sito di interesse comunitario
VIDEO | L'iniziativa, volta alla riqualificazione ecologica del territorio, unisce istituzioni e comunità nella lotta al cambiamento climatico, riqualificando un'area arsa dalle fiamme nell'estate 2023
VIDEO | Attraversa gran parte della città per poi riversarsi nel mar Tirreno. Il consigliere Eugenio Orrico mette in guardia sulle possibili conseguenze: «Ho investito del problema anche l'assessore regionale Gallo»
VIDEO | Per l'associazione l'unica soluzione per contrastare la crisi ambientale sono le rinnovabili, anche con impianti di grossa taglia. A chi protesta replica: «Bisogna affrontare la questione in una ottica scientifica»
Centinaia di cittadini, insieme a esponenti politici e associazioni ambientaliste, hanno protestato per fermare i progetti eolici nel Golfo di Corigliano ritenuti una minaccia per il paesaggio e l'economia locale
VIDEO | Nel corso del sit-in contro il primo dei progetti di torri eoliche nelle acque ioniche, la vicesindaca di Catanzaro, Iemma scandisce: «La Calabria non è una terra di conquista»
Mentre un attacco hacker cancella l'archivio dell'ufficio tecnico del Comune, tra i documenti in possesso dell'ente spunta una riunione della conferenza dei servizi da remoto, ma manca il verbale
Gli esponenti della segreteria regionale Funaro e Tallarico: «Abbiamo bisogno di capire quale sviluppo energetico si vuole favorire nel nostro territorio e che paesaggio si vuole proporre. Imprescindibile il coinvolgimento delle comunità locali»