Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Le due associazioni hanno presentato motivi aggiuntivi al ricorso presentato al Tar per chiedere lo stop al provvedimento di Errigo: «Contrasta con le indicazioni ministeriali e pone a rischio la salute»
VIDEO | Tra escursioni, degustazioni e un focus sulla sostenibilità la manifestazione di Campotenese si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama regionale
L'obiettivo è «la verifica dello stato di compromissione e conservazione delle specie ittiche e biologiche, all’interno dei circa 1.448 ettari di mare interdetti alla pesca da oltre 12 anni»
VIDEO | Il trasloco a Vibo Valentia mira a rafforzare la tutela ambientale e il rilancio sostenibile delle aree naturali della regione. Il commissario Greco: «Lavoreremo sul posto per proteggere il nostro straordinario patrimonio»
VIDEO | Il fenomeno è stato osservato da agosto a oggi da un gruppo di pescatori preoccupati dalla quantità anomala di esemplari trovati morti. Le analisi hanno confermato i primi sospetti: si tratta di betanodavirus, un morbo che si sta diffondendo nelle acque della zona ma, pare, senza pericolo per l'uomo
L'associazione ha consultato i dati delle Agenzie regionali per la protezione ambientale. Le indagini dell'Arpacal tra 2021 e 2023 evidenziano notevoli livelli di inquinamento da Pfas: «Il quadro che emerge è grave e potenzialmente espone a rischio migliaia di persone»
VIDEO | La presidente Parretta ospite della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri: «Dobbiamo uscire dalla dittatura delle fonti fossili. Anche gli altri Paesi hanno capito l'importanza dell'energia pulita»
Il rapporto di Legambiente e Ambiente Italia valuta le “performance green” di 106 capoluoghi tenendo in considerazione parametri come acqua, consumo del suolo, rifiuti
Il primo in ambito europeo sviluppato con Spagna e Grecia, il secondo finanziato dell’Agenzia spaziale italiana. In campo nuove tecnologie per valutare i rischi e migliorare gli interventi
Nell'arteria stradale, frequentata giornalmente da centinaia di auto e tir, sono presenti anche crateri che impediscono la regolare circolazione. E infatti la via è vietata al transito ma nessuno rispetta il cartello
Il consigliere dem di Palazzo Campanella esprime preoccupazione per l'impatto paesaggistico e ambientale dell'impianto che dovrebbe sorgere in zona montana e sollecita un'intervento per mettere ordine in materia
Prevista la presentazione delle attività dell'ente. Si potranno inoltre ammirare le esposizioni fotografiche degli artisti Francesco Sesso e Giovanni Laganà, nonché la mostra delle opere dello scultore Antonio La Gamba
Si punta a offrire maggiori servizi per gli amanti della natura e delle escursioni con ripristino di percorsi sentieristici e il collegamento con Bagnara Calabra. Il sindaco Ranuccio: «Enormi potenzialità»
Ospite della trasmissione targata LaC Tv il geologo Tansi che ha spiegato: «Anche con l'allerta gialla si possono registrare vittime». E sui cambiamenti climatici: «I fenomeni violenti saranno sempre più frequenti»
L'associazione dopo i danni causati dalla pioggia di queste ore: «In Calabria moltissimo deve essere ancora fatto per la reale riduzione del rischio idrogeologico, servono interventi per adattare territori e città con appositi piani»
VIDEO | Figura chiave nella valorizzazione e nella promozione della riserva, è stata ospite negli studi di Cosenza Channel: «I turisti rimangono meravigliati dal fatto che riusciamo a mantenere intatta questa cultura»
Ospite del programma di approfondimento di LaC Tv, il primo cittadino ha spiegato come i lavori tanto attesi riguarderanno solo una parte della grande area industriale. Sulla città ancora tante ombre ma anche luci che si accendono grazie alla nuova facoltà di Medicina e al progetto Antica Kroton