La truppa di Trocini gioca al “Granillo” contro l’Enna e prosegue la difficile rincorsa al Siracusa, atteso ad Acireale. La Vibonese cerca riscatto a Scafati in un match che può restituirle il terzo posto
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Mancano esattamente dieci giornate al termine del campionato di Serie D, con le gerarchie che sembrano definirsi inesorabilmente settimana dopo settimana. Certo, non siamo ancora agli sgoccioli, ma non si scorgono reali possibilità di spodestare il Siracusa.
Dopo l’umiliante 7-0 rifilato al Locri, la squadra di Turati affronterà in trasferta l’Acireale. Al secondo posto, sei punti dietro la capolista, troviamo la Reggina: gli amaranto hanno reagito bene contro il Licata e ora vogliono vendicarsi contro l’Enna, che qualche mese fa li ha eliminati dalla Coppa Italia.
La truppa di Trocini deve cercare di preservare il secondo posto, insidiato dal ritorno della Scafatese. La truppa di Atzori ha ingranato la marcia ed è distante solo tre punti: questo weekend attenderà un’altra calabrese, quella Vibonese spesso bella da vedere, ma al tempo stesso sprecona.
Il Sambiase, colpito da un calo che è giusto definire fisiologico, va in trasferta a Favara, mentre il Locri – che ha riaccolto Umberto Scorrano sulla propria panchina – ospita il Pompei: uno scontro diretto che dirà molto sul finale di campionato amaranto.
La 25esima giornata
Castrum Favara-Sambiase
Acireale-Siracusa
Sant’Agata-Licata
Locri-Pompei
Igea Virtus-Paternò
Ragusa-Akragas
Sancataldese-Nissa
Scafatese-Vibonese
Reggina-Enna
La classifica
Siracusa 57
Reggina 51
Scafatese 48
Sambiase 46
Vibonese 45
Igea Virtus 36
Nissa 35
Paternò 31
Castrum Favara 30
Ragusa 29
Enna 27
Pompei 25
Sancataldese 23
Locri 23
Acireale 23
Sant’Agata 21
Licata 19
Akragas 14