VIDEO | La classifica di rendimento di Zona D premia il fantasista dell’Archi. Fra i migliori anche Giglio, Bruzzese, Sapone, Bernardi, Infusino, Sorgiovanni e La Torre
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Promozione Calabria: D’Agostino in cima alla Top ten del girone B davanti ai difensori Maviglia e Mascaro
Una stagione lunga e intensa quella vissuta nel girone B di Promozione, dove non sono mancati i protagonisti. Degli autentici trascinatori, capaci di fare la differenza e di lasciare il segno. Stiamo parlando, per esempio, di Giovanni D’Agostino, fantasista del Comprensorio Archi, leader definitivo nella Top Ten di Zona D, il format che LaC Tv dedica al calcio dilettantistico calabrese.
Nella classifica di rendimento ha avuto la meglio su Maviglia e Mascaro, i due difensori che hanno completato il podio, precedendo il centravanti Giglio e l’esterno Bruzzese. Ma ecco la graduatoria completa, passando in rassegna e nel particolare i primi dieci classificati.
Una costanza di rendimento impressionante da parte del fantasista reggino, in grado di regalare numeri e magie nel girone B di Promozione. Ad esclusione della Vigor Lamezia, tutte le partecipanti al campionato sono state colpite dal fantasista di Villa San Giovanni, autentico trascinatore di una squadra in grado di disputare un buon girone di andata, salvo poi rallentare un po’ nella seconda parte del torneo. Ben 16 volte il suo nome è apparso nella classifica settimanale dei migliori, che lo ha visto primeggiare in quattro circostanze. Praticamente in vetta fin da subito, ha toccato la rilevante quota di 100 punti, vincendo con merito il premio messo in palio da Zona D, il format che LaC Tv dedica al calcio dilettantistico calabrese. Non solo gol per D’Agostino, ma anche assist per i compagni, mentre fra le sue tante reti, spiccano quelle sui calci da fermo, la specialità della casa. Nella passata stagione si era piazzato sul podio (terzo posto): adesso ecco la vittoria, a dimostrazione ulteriore di un rendimento eccezionale.
Un degno avversario, anch’egli selezionato in 16 circostanze nella Top Ten dei migliori di giornata. Ha guidato l’Ardore in tutti i sensi, non solo sul campo, dove ha mostrato il solito carisma. Un vero pilastro del reparto arretrato, per una costanza di rendimento notevole. Il secondo posto nella graduatoria dei migliori rende merito alla sua stagione e lo conferma fra i protagonisti del campionato. Continua a giocare con grande tranquillità, un autentico punto di riferimento.
Un altro centrale difensivo ai primi tre posti della Top Ten di Zona D, a dimostrazione ulteriore del fatto che chiunque può conquistare il trofeo. Anche in questa circostanza una serie continua e costante di prestazioni elevate, con tre vittorie di giornata e varie nomination settimanali. Difensore con il vizio del gol, il calciatore lametino ha dato il proprio contributo alla conquista della promozione della Vigor, vincendo nuovamente il campionato. Una certezza di solidità, efficace anche in fase offensiva. Ed eccolo nuovamente nella Top Ten, perché anche l’anno scorso, con la Promosport, era riuscito a piazzarsi fra i migliori dieci del campionato.
Non poteva mancare il bomber catanzarese, all’ennesima stagione della sua carriera in doppia cifra. Era e rimane una delle certezze fra i Dilettanti, perché il suo lo porta puntualmente a casa. Undici nomination stagionali per lui e due volte al comando nella Top Ten di giornata. Rispetto al precedente torneo è riuscito a migliorarsi di due posizioni, ma la sua presenza nella classifica dei migliori non è altro che l’ennesima conferma del suo valore. Un bomber micidiale, insomma, ed anche un centravanti di “presenza” in ogni gara.
Calciatore esperto e di valore, si è messo al servizio della squadra ed ha fatto la sua parte in un torneo diventato problematico per il fatto di non aver più potuto giocare sul proprio campo. Il suo lo ha portato a casa puntualmente. Prestazioni di rilievo e grande determinazione. Una generosità innata per una stagione vissuta da protagonista. Mai è sceso al di sotto di determinati livelli. La solita garanzia. Quel piede mancino che si ritrova rimane uno spettacolo: il pallone lo manda sempre dove vuole lui.
Quantità e qualità. Sa essere il solito gladiatore in mezzo al campo, ma con il pallone fra i piedi può fare quel che vuole. Un mistero il fatto che giochi in Promozione, dove ha comunque dato la scossa giusta alla Palmese firmando gol pesanti e offrendo prestazioni di notevole spessore sotto molteplici aspetti. Il sesto posto finale nella classifica di rendimento certifica ulteriormente la valenza di un calciatore puntualmente fra i più richiesti e ambiti sul mercato. Carattere da vendere e grande personalità.
Certe giocate andrebbero viste e riviste, più volte, per far capire alle giovani leve cosa vuol dire essere un calciatore serio, scrupoloso, di valore. Dieci nomination per lui nella Top Ten di giornata ed anche il primato detenuto nelle prime giornate. Ha messo la propria esperienza al servizio della Vigor ed ha regalato gol, assist e situazioni di gioco che solo il suo cervello poteva concepire. Decisamente sprecato per la categoria. Un lusso per il campionato di Promozione. Calciatori così fanno solo bene al calcio dilettantistico calabrese.
Una stagione dalla doppia cifra in tema di marcature, terminata con la strepitosa prestazione in occasione dello spareggio conclusivo. In precedenza un campionato nel quale il suo lo ha portato a casa, dando veramente tutto. Il carattere, d’altronde, non gli manca e poi sul campo possiede dei colpi decisamente niente male. Resta uno di quei calciatori “emozionali” perché sanno lasciare il segno nei cuori e nella mente dei tifosi. Non passa inosservato, insomma, e la presenza nella classifica di rendimento lo dimostra ampiamente.
Proveniva da tre stagioni di inattività e, un colpo subito proditoriamente in partita, a gioco fermo, lo ha costretto a saltare diverse gare. Prima e dopo, però, un rendimento elevato, che non è sfuggito alla redazione di Zona D. Anzi, se non avesse salto tutte quelle partite, avrebbe conseguito sicuramente una posizione ancora più elevata. La presenza nella Top Ten è tuttavia meritata e rappresenta un brillante risultato, ottenuto in una stagione nella quale ha trascinato il gruppo verso la salvezza. Ardore e passione, come sempre.
Si tratta di un giovane calciatore che parla poco, pochissimo, perché fondamentalmente timido. Ma questo lato del suo carattere non vale dentro al campo, dove invece si trasforma e sprigiona una carica estrema. Con uno come lui in campo, sai già di avere un elemento in grado di offrire prestazioni di un certo peso, con una costanza di rendimento impressionante. Lo trovi ovunque e battaglia con chiunque senza paura. Anche l’anno scorso ha terminato la stagione nella Top Ten: un motivo ci sarà. Non può essere casuale. In due anni spesso e volentieri è apparso nella graduatoria dei migliori di giornata.
Meritano una menzione anche coloro che sono arrivati nei pressi della Top Ten, autori ugualmente di una stagione sopra le righe. In undicesima posizione, dopo un brillante avvio di campionato, ecco Vara del San Giorgio con 45 punti. A seguire il portierone Salvatore Piccolo del Capo Vaticano con 41 punti. Quindi ecco: Corrao della Deliese e Mercuri dell’Atletico Maida a quota 40, Marino dell’Ardore con 36. A quota 35 punti troviamo Giovanni Foderaro della Vigor Lamezia, Misale della Palmese e Secondi del San Giorgio. A seguire Iozzi dell’Atletico Maida con 34 punti e Saadaoui del Bivongi Pazzano con 33 punti. Andando ancora a scorrere la graduatoria troviamo quindi Folino, Zampaglione, Aguì, Baroni, Bellia, Ierinò, Marco Foderaro, Mercuri della Vigor e via via tutti gli altri.
Tutti gli articoli di Sport