Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
L’ex governatore a seguito del decesso del 48enne di San Giovanni in Fiore, morto in ambulanza durante il viaggio verso Cosenza: «Non ci possono essere cittadini di serie A e di serie B»
Il primo cittadino florense ha incontrato il direttore generale Antonello Graziano e ha fatto un appello: «Dobbiamo lavorare per il bene comune e quindi abbiamo bisogno di unità e compattezza»
Riesaminati i dati trasmessi dall’Azienda sanitaria provinciale e che risulterebbero erronei. Prossima settimana nuovo incontro per quantificare quanto personale serve, poi via a stabilizzazioni e reclutamento
VIDEO | I primi cittadini catanzaresi puntano sul coinvolgimento dei professionisti di base. Intanto a Soverato è pronto a nascere un nuovo polo sanitario grazie a una convenzione con l’Asp
A chiedere interventi gli stessi degenti che ogni giorno osservano il lavoro instancabile degli operatori sanitari, ridotti all’osso e costretti a turni estenuanti
Il governatore spiega: «Problema che merita di essere affrontato a livello nazionale». E per incentivare le assunzioni: «Bisogna intervenire sulle retribuzioni»
I dati della Fondazione Gimbe in audizione alla Commissione Affari sociali della Camera. In regionale 9,7 assunti contro una media nazionale di 11,6. Raddoppiato il costo dei gettonisti
È quanto emerso al termine dell’incontro tra una delegazione di lavoratori e sindacalisti dell’Usb con il dirigente del dipartimento Salute e Welfare. «Gli accessi in pronto soccorso sono almeno il doppio rispetto a quelli comunicati dall’azienda alla Cittadella»
VIDEO | Sono circa una trentina: i loro contratti in scadenza il 31 dicembre non sono stati prorogati a causa di un presunto eccesso di personale all’ospedale Jazzolino. Alla Cittadella di Catanzaro il sit-in promosso dall’Usb
Il dirigente sindacale interviene nel dibattito sui soccorsi: «L’evoluzione verso un sistema integrato, dove ogni professionista opera al massimo delle proprie competenze, è la chiave per un’assistenza efficace e tempestiva»
Dopo la tragedia di San Giovanni in Fiore dove un 48enne è morto dopo ore di attesa in Pronto soccorso, il sindacato auspica che politica e società civile si uniscano per chiedere maggiori diritti in ambito sanitario
Il professionista era stato colto da un arresto cardiaco ma, nonostante la gravità della situazione, sul posto era giunto un mezzo non adeguatamente attrezzato: «Sulla salute lo Stato non deve badare a spese»
VIDEO | Il direttore sanitario Costarella traccia un bilancio senza nascondere i nodi e le falle confermando la necessità di «una continuità gestionale per non cadere nei vecchi errori»
Il sindacato sollecita azioni per coprire con urgenza i posti vacanti e garantire i servizi territoriali chiedendo al contempo una revisione delle politiche in materia
Il dg dell’ospedale Scaffidi e i rettori di Mediterranea e Unical Zimbalatti e Leone si confrontano con l’europarlamentare Giusi Princi: «Investiamo sulle eccellenze della Calabria»
Nel dibattito interviene il sindaco di Botricello che accusa: «I sanitari scelgono le postazioni dove si lavora meno». Il commissario Asp sui turni: «Abbiamo lavorato fino all’ultimo giorno per assicurare una maggiore copertura»
Dopo l’ordinanza provocatoria dei giorni scorsi, il primo cittadino è intervenuto durante la striscia d’informazione quotidiana Dentro La Notizia. In studio anche il segretario provinciale di Uil Cosenza Cretella: «Sistema sanitario in stato comatoso da anni»
La regione ha i tempi di soccorso più lenti in Italia (28 minuti). E una ricerca dell’Università di Reggio Calabria conferma i rischi: il 40% dei pazienti dista più di un’ora dalle strutture che curano le emergenze cardiologiche. I casi di Praia a Mare e San Giovanni in Fiore ripropongono criticità esasperate dai tagli