Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
Un’integrazione al decreto Milleproroghe prevede il termine del regime straordinario appena le Asp di Reggio e Cosenza approvano i bilanci pregressi. Un manager nominato dal Governo prenderebbe il controllo degli interventi finanziati dal Pnrr per accelerare i lavori
Per evitare di perdere 25 milioni di euro destinati alla ristrutturazione dello Jazzolino i cantieri devono partire entro la fine di febbraio ma Piscitelli rassicura: «Siamo sereni sui tempi». Però sull’effettivo trasferimento sotto le “tende” di Chirurgia, Oculistica e Ortopedia rimanda all’estate
Il direttore sanitario dell’agenzia regionale analizza senza filtri fragilità e punti di forza del sistema dell’emergenza-urgenza, da sempre nervo scoperto di una sanità che vuole riscattarsi. L’intervista negli studi del Reggino.it
La trasmissione di dati sbagliati sulle prestazioni erogate dall’ospedale di Vibo aveva generato una sovrastima del personale e così una ventina di operatori sanitari si era vista non rinnovare il contratto scaduto il 31 dicembre scorso
VIDEO | La ristrutturazione dovrà partire entro fino febbraio, pena la perdita dei fondi Pnrr. Da smantellare anche Ortopedia e Oculistica. Ma l’uso di unità mobili non convince tutti, Usb Calabria: «Non è una cosa che si può fare dall’oggi al domani»
Lo prevede la legge di Bilancio, l’obiettivo è mitigare «fenomeni distorsivi nell'erogazione dell'assistenza sanitaria». La Calabria nel 2024 ha pagato 304 milioni di mobilità. Le intese entro il 30 aprile con una durata biennale
Il sindacato critica l’assenza di confronto con le organizzazioni. L’ultimo incontro a ottobre dello scorso anno e sul tavolo restano questioni irrisolte: la liquidazione dell’indennità di pronto soccorso e la gestione dell’area emergenza-urgenza
Parte oggi la campagna del nostro network: vi racconteremo i disservizi di un sistema in perenne crisi e gli avamposti d’avanguardia nella cura della salute. Con uno sguardo sulla rinascita dalle macerie del Piano di rientro
La legale rappresentante dell’organizzazione Elena Sodano scrive al governatore: «Avviare questa collaborazione attraverso un incontro che possa concretizzarsi al più presto dando spazio, fiducia e merito a chi ha ottenuto risultati sul campo»
La dottoressa Alessia Piperno segnala disagi e disfunzioni: «I reparti chiudono, il personale non viene stabilizzato e tra poco il blocco operatorio verrà spostato a Tropea. Basta con le false promesse»
Dalla cittadella regionale filtrano indiscrezioni sul ricorso ad un possibile interim. E per l’Azienda ospedaliera potrebbe essere nominato un esponente dell’area universitaria
Il governatore Occhiuto conferma le difficoltà nel reclutamento con un post sui social: «Ci servono 574 guardie mediche: ne abbiamo trovate 44 tra novembre e dicembre»
VIDEO | Ospite della nuova puntata di A tu per tu, il dirigente dell'istituto di Fisiologia Clinica (Cnr) spiega lo stato dell'arte dell'indagine avviata nel 2023 su impulso dell'ufficio della Garante della Salute Anna Maria Stanganelli nei quartieri più critici
VIDEO | Il direttore dell’unità operativa complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Annunziata commenta il report pubblicato dal ministero della Salute: «La metà dei calabresi continua a dichiararsi contraria»
Lo scopo dell’accordo firmato oggi è quello di instaurare una collaborazione volta alla specifica formazione di medici e operatori sanitari provenienti dalla regione Calabria
Appello-denuncia rilanciato dall’osservatorio Città attiva: «Quando ho scoperto di avere il cancro ho rotto i salvadanai delle mie bambine. I controlli impossibili perché “non c’era tempo”: è una vergogna»
I dati di uno studio delle Università di Napoli e Catanzaro dimostrano l’efficacia degli anticorpi monoclonali che abbassano i livelli di colesterolo Ldl
L'incontro è stato organizzato dal Comitato a tutela della salute: tra i presenti il vescovo Alberti, il segretario Pd Irto, sindaci e primari. Annunciata una manifestazione alla Cittadella regionale di Catanzaro
Ad annunciarlo il commissario dell’Asp di Catanzaro Battistini nel corso di un incontro con la garante regionale della salute Stanganelli. Importanti novità anche per l’abbattimento delle liste d’attesa
La “svista” nel reparto di radioterapia dove era attesa una tomografia di centratura. È stata invece consegnata una tac diagnostica. Il nuovo macchinario avrebbe consentito di aumentare la qualità delle cure oncologiche