Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
In provincia di Catanzaro le undici postazioni territoriali di emergenza sono rette dalla metà dei medici che servirebbero per far funzionare il servizio a pieno regime. Fuga verso la medicina generale
Il sindacato Nursing Up aveva trasmesso una diffida. Nella riunione di ieri ulteriori criticità sono emersi nel regolamento per l’attribuzione degli incarichi. E il segretario regionale torna alla carica sulle indennità di pronto soccorso non ancora pagate
Il professionista è il presidente regionale della Sigot, la Società italiana di Geriatria Ospedale e Territorio. Assumerà le nuove funzioni dirigenziali entro la prossima settimana
Ospite di Dentro la notizia su LaC Tv ha affrontato l’emergenza legata allo sgombero del nosocomio cittadino in vista dei lavori di adeguamento antisismico. L’ipotesi più gettonata è l’allestimento di un ospedale da campo: «Mi preoccupa il silenzio di Occhiuto, lo chiamerò»
L’ospedali di Locri spera nei finanziamenti da 40 milioni di euro ma si confronta con disagi e concorsi che vanno deserti, Polistena prova a rinascere dopo anni di abbandono. La frontiera di Gioia Tauro e Melito Porto Salvo mentre Scilla ha chiuso i battenti nel silenzio
A un mese dall’inizio dei lavori di adeguamento sismico dello Jazzolino sul tavolo ci sono solo due ipotesi: allestire un ospedale da campo o portare tutto a Tropea. Intanto la politica fa (quasi) finta di niente ma avverte l’elettricità nella aria
Un complesso (e da valutare) emendamento al Milleproroghe punta alla fine della gestione straordinaria non appena verranno approvati tutti i bilanci delle Asp di Reggio e Cosenza
Da dicembre, denuncia il Nursing Up, è «impedita la copertura delle turnazioni notturne». Le lettere inviate al commissario Battistini e al direttore sanitario Gallucci sono state ignorate
VIDEO | Lavoratori e familiari dei pazienti ricoverati nella Rsa in protesta per la mancata contrattualizzazione che consentirebbe l’erogazione delle prestazioni a carico del sistema sanitario: «Pretendiamo risposte dallo Stato»
Sarà inaugurata all’ospedale Annunziata giovedì 30 gennaio. Il dg De Salazar: «Abbiamo voluto creare un luogo che potesse raccogliere il disagio delle mamme in difficoltà con la speranza e la fiducia anche di un ripensamento»
Presente al taglio del nastro il procuratore Gratteri: «È l’inizio della fine della migrazione di chi ha bisogno, soprattutto dei più bisognosi e degli ultimi che vanno ancora a curare i tumori da Roma in su»
Gli esiti dell'incontro tra Asp e il Comitato a tutela della salute. Annunciati diversi interventi già in programma e in dirittura d'arrivo, come l’implementazione del personale
VIDEO | Il medico del 118 Alessandra Piperno rinnova l’invito al presidente della Giunta regionale: «Venga qui per vedere cosa succede realmente». E sul Pronto soccorso spostato in una tensostruttura dice: «Nel reparto ci sarà tutto quello che serve, è l’alternativa migliore durante la ristrutturazione»
Simona Coluccio denuncia le difficoltà quotidiane che incontra per assistere la sua Maria Pia: «Non ci sono strutture che possano accoglierla. A me non preoccupa l’oggi, ma il domani. In che mani dovrò lasciarla?»
Scarsa adesione alla chiamata dell’ente di governance. A regime dovrà accentrare la maggior parte delle funzioni amministrative dalle aziende sanitarie e ospedaliere oltre che sovrintendere all’area dell’emergenza-urgenza
La parlamentare denuncia diverse criticità riscontrate al “Vittorio Cosentino” e sottolinea l’importanza del presidio per un territorio vastissimo e classificato come zona disagiata
VIDEO | «Chiediamo un intervento immediato», è il grido d’aiuto all’Asp di Vibo Valentia da parte dei pazienti esasperati da attese interminabili, trattamenti a rischio e continuo stress psicofisico
L’assise, secondo quanto sollecitato, avrebbe dovuto tenersi prima del tavolo tecnico con l’Azienda sanitaria, invece è stato annunciato un incontro per il 30 gennaio tra il sindaco e i capigruppo con l’Asp