Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
Specialista in ortopedia, responsabile di chirurgia protesica e ricostruzione biologica articolare nella prestigiosa clinica di Milano, assumerà la guida della nuova Unità Operativa Complessa di chirurgia vertebrale e degli arti
Alla cerimonia presente la presidente del Cnr (partner nel progetto) Maria Chiara Carrozza che ha evidenziato la sinergia strategica per l’assistenza clinica in ambito riabilitativo. Il presidente della Regione Occhiuto sul secondo pronto soccorso a Germaneto: «Dovrà essere l’obiettivo dell’azienda per il 2025»
La denuncia del consigliere comunale Gianluca Falbo: «Dopo otto ore di attesa, molti non sono nemmeno riusciti ad effettuare la scelta perché l’ufficio ha chiuso»
I dettagli emergono dal nuovo Annuario del Servizio sanitario nazionale pubblicato dal Ministero della Salute relativo all'anno 2023. Si riducono i consultori, i medici di famiglia e anche i pediatri
Favorevoli i pareri da chi vive il sovraccarico degli ospedali che da tempo chiedevano un aiuto, un filtro dal territorio che potesse dare ossigeno al settore, ormai al collasso, dell’emergenza urgenza
Deficit di approvvigionamento in tutta Italia, alla Regione assegnate novemila confezioni di betabloccanti in arrivo dalla Spagna. La circolare interna dello scorso 20 gennaio, ma le farmacie sono ancora sprovviste
Dal segretario regionale Fernando Pignataro l’invito a moderare i toni enfatici della notizia: «Ci sono falle nella rete ospedaliera e nella medicina di prossimità». E dall’ex presidente Mario Oliverio l’invito ad aprire adesso la fase della ricostruzione del comparto
Nonostante le numerose sentenze del Consiglio di Stato, la struttura tirrenica aspetta di essere ripristinata come presidio ospedaliero di base. Il consigliere regionale M5s: «Gravi inadempienze del commissario»
Il segretario nazionale della Federazione dei medici territoriali è convinto che la proposta di legge non passerà: «L’asse si è già infranto. Forza Italia si è espressa contrariamente. Piuttosto si applichi l’ultimo contratto collettivo»
VIDEO | La nuova tecnologia arriverà in sala operatoria: più precisione, meno invasività e tempi di recupero ridotti per i pazienti. La chirurgia del Giannettasio si allinea agli standard dei migliori ospedali nazionali e internazionali
Giovedì 13 febbraio la manifestazione sotto la sede dell’Azienda sanitaria provinciale. Nel mirino del sindacato il management che «si ostina a ignorare i lavoratori»
La manager dell’Azienda sanitaria provinciale: «La ricostruzione dei bilanci pregressi si può considerare di scarsa rilevanza. Pensiamo alla grande opera di risanamento e al fatto che sono finiti 18 anni di tradizione orale per i conti della sanità reggina»
Il viaggio tra i presidi ospedalieri calabresi del partito democratico ha fatto tappa al "Santa Maria degli Ungheresi" dove sono state riscontrate le ataviche carenze che mettono in difficoltà i reparti e causano disagi ai cittadini. Nicola Irto: «È l'ora di cambiare rotta»
Conferenza stampa del direttore generale Antonio Graziano: «Approvati i rendiconti finanziari del periodo 2018-2021. Negli anni scorsi questa azienda non è stata amministrata»
Dall’ateneo via libera alla nomina. Quasi esaurito il tempo della proroga tecnica deliberata a fine anno a seguito del termine del decreto Calabria. La manager proseguirà nel suo incarico fino all'espletamento dell’avviso per individuare un nuovo dg
VIDEO | Ad annunciare la notizia il presidente della Regione Roberto Occhiuto in un video sui social. Attualmente è operativo a Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza
I commissari che si sono avvicendati negli ultimi anni hanno evitato di firmarlo anche per via del disavanzo certificato di 62 milioni di euro. La Regione: ora via alla riorganizzazione finanziaria dell’ente
Da sei anni vive in carrozzina a causa della mielopatia. Oggi la sua esistenza è scandita da abbandono e difficoltà economiche. Con la terapia giusta potrebbe recuperare autonomia ma la burocrazia e la carenza di servizi lo condannano all’emarginizzazione. Il suo appello