Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Il presidente Francesco Alimena: «Lo stato di quiescenza non costituisce la conclusione di una vita operativa, semmai rappresenta il "tempo liberato" nel quale si trova finalmente la possibilità di realizzare gli interessi e le attitudini spesso mortificati dagli impegni professionali»
L'ex governatore punta il dito contro l'amministrazione guidata dal sindaco Rosaria Succurro e attacca: «Tentare di mettere il bavaglio alle opposizioni è inaccettabile, bisogna reagire». La replica del Comune
L'esponente dell'opposizione non le manda a dire e punta il dito contro il primo cittadino: «Parla di sanità per distrarre l'opinione pubblica e intanto la città perde un investimento epocale»
L'evento nell'ambito della quinta rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”, con il giudice che in passato si è occupato anche di 'ndrangheta e ha all'attivo anche quattro romanzi e nove raccolte di poesie
La segretaria calabrese del sindacato con delega all’Immigrazione Celeste Logiacco: «Inefficace il decreto Cutro che sin dall’inizio abbiamo ritenuto non idoneo»
Il primo cittadino si scaglia contro Occhiuto e il direttore generale dell'Asp di Cosenza Graziano: «Sanità devastata, quest'ultimo provvedimento è un insulto ai pazienti e all'intero territorio». E annuncia battaglia
La vicepresidente della giunta regionale esprime soddisfazione: «Ora possiamo realmente garantire ai piccoli pari opportunità di sviluppo delle proprie potenzialità»
Lo dichiarano in una nota congiunta Spi Cgil Calabria, Uil Pensionati Calabria, Fnp Cisl Calabria a seguito della riunione con l’assessore al Welfare Staine
Dall'olio ai finocchi, passando per il pecorino crotonese e i limoni di Rocca Imperiale: il made in Calabria continua a riscuotere successi. Ma per l'assessore Gallo i prodotti agro-alimentari «necessitano di essere ancor più conosciuti per aprirsi a nuovi mercati»
L'assessore Gallo sottolinea: «Difendiamo l'identità e la storia dei territori calabresi». Il progetto inoltre potrà rappresentare uno «strumento di contrasto al dissesto idrogeologico delle colline e delle montagne, dove questi animali pascolano»
Abolita l'addizionale municipale dagli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio e Crotone. La compagnia: «L'approccio del governatore Occhiuto sta trasformando la Calabria nella regione con i costi di accesso agli aeroporti più bassi in Italia»
Tra gli altri provvedimenti approvati durante la riunione di oggi in Cittadella, anche l'aumento delle risorse per il Fondo di ingegneria finanziaria e l'ok ai bilanci di Parco delle Serre e Calabria verde
Il protocollo d’intesa prevede una serie di iniziative congiunte tra cui eventi dedicati alla pulizia dei siti e attività di sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità locali
Il commissario straordinario Giacomo Giovinazzo: «Nessuna tolleranza per chi usa il prezioso liquido per usi non consentiti, mentre le colture sono a rischio». Denunce all'autorità giudiziaria per i trasgressori
L'organizzazione costituita a Roma vede alla presidenza l'ex parlamentare di Iv Ernesto Magorno. «Sarà una rete aperta a quanti vorranno sostenerla. Perché la regione sia ripulita dalle erbacce dei vecchi tabù e dei luoghi comuni»