Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
La misura è prevista dalla manovra finanziaria che prevede che le imprese si mettano in regola entro il 31 dicembre: «I costi per le aziende raddoppieranno? È l'ennesimo strumento per fare cassa»
La sigla sindacale ha sottolineato la necessità di procedere ad una riorganizzazione dell’Azienda su tutto il territorio regionale con una più ampia ridistribuzione dei carichi di lavoro e un maggior impiego dei Distretti periferici
Fondi a 7 progetti triennali e 3 progetti di quarto anno per un valore di 2,2 milioni di euro. L'assessore Calabrese: «L'obiettivo è creare un ponte solido tra lo studio e le richieste delle imprese»
Il primo cittadino si rivolge al governatore Occhiuto e alla multinazionale: «Il nostro porto uno scalo strategico. Rappresenterebbe un risarcimento per 40 anni di abbandono»
L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Tanti e qualificati gli interventi
VIDEO | Per l’eurodeputata Fi - Ppe un «grande risultato, primo step di una battaglia centrale per lo sviluppo di una società migliore». Prossimo passo il via libera di Strasburgo nella seconda plenaria di ottobre
L'appuntamento è servito anche a programmare una serie di iniziative su temi specifici: si parte il 25 ottobre a Rende per parlare di diritto alla mobilità e trasporto pubblico locale
Il primo cittadino del comune dell'hinterland cosentino snocciola le negatività del progetto e chiede un passo indietro al governo regionale: «È un vero e proprio azzardo, giocato sulle vite dei cittadini»
Da sempre la Fondazione è impegnata nella promozione di seminari finalizzati alla sensibilizzazione della popolazione scolastica degli istituti scolastici alle patologie uroandrologiche
L’iniziativa prevista il primo ottobre è stata organizzata in collaborazione con i vertici nazionali di Ebna ed Fsba e con le istituzioni del mondo del lavoro
A ideare la manifestazione, sostenuta dalla Fondazione Calabria Film commission, il presidente Anec Calabria Giuseppe Citrigno e il direttore artistico Massimo Galimberti
Secondo il consigliere regionale del Pd, il progetto finanziato dall'Ue «se attuato avrebbe consentito di individuare le situazioni di criticità su cui intervenire»
La sottoscrizione avvenuta tra l’Autorità di sistema e la società Automar. Si tratta di un ulteriore tassello utile ad accompagnare l’incremento dei volumi di traffico di trasbordo dei mezzi
L'intervento del assessore regionale dopo l'incontro al Ministero sulla vertenza dei 4000 lavoratori calabresi. «Vogliamo mettere la parola fine alla più imbarazzante pagina voluta da una vecchia classe politica irresponsabile e scellerata»
L'appello della sigla sindacale che invoca chiarezza: «La tragica morte della 38enne forse potrebbe non essere stata causata da un banale incidente stradale»