Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Lo scopo è quello di dare piena realizzazione alla fusione delle due precedenti aziende, spiega Simona Carbone. «Sarà una grande e moderna azienda ospedaliero universitaria in grado di garantire elevati livelli assistenziali, così da soddisfare i bisogni di salute della popolazione calabrese»
Il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: «Non è ammissibile creare istituti con oltre 2000 alunni e lasciarne altri con meno di 300 c’è qualcosa che non va»
Il sodalizio ha chiesto in particolare notizie certe sui tempi di riapertura del plesso scolastico spostato in un capannone dell'area industriale e risposte sull'eventuale presenza di rifiuti pericolosi nella fabbrica dismessa
Congresso regionale dell'associazione ambientalista oggi all’interno della green station di Santa Domenica di Ricadi. Presente anche il numero uno nazionale Stefano Ciafani
Sarà possibile presentare istanza fino al 20 ottobre. L'assessore allo Sviluppo economico Rosario Varì: «Sostenere con misure concrete ed efficaci il settore produttivo il nostro obiettivo prioritario»
I dem annunciano che parteciperanno alla manifestazione del 16 ottobre. «Riforma sulle emissioni necessaria per l'ambiente ma bisogna intervenire sulle conseguenze negative per la competitività del nostro scalo»
L’esponente della Giunta Occhiuto invita al dialogo e alla concertazione con i territori: «Le parole dei consiglieri dem generano confusione. Si rischia di subire un commissariamento con un conseguente dimensionamento calato dall’alto ed operato in termini ragionieristici»
I segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil esprimono preoccupazione per la direttiva sulla riduzione delle emissioni che entrerà in vigore da gennaio: «La Regione faccia sentire la propria voce»
È stata approvata dalla Terza commissione regionale e a breve passera all'esame del Consiglio regionale. La nuova legge prevede anche un registro regionale utile ad individuare i casi e incrementare le campagne informative
In base alle stime, ne soffrono circa 12 milioni di italiani ma la patologia viene diagnosticata solo per 500mila. La prevenzione potrebbe far risparmiare allo Stato 3 miliardi e salvare un gran numero di persone
Il fondatore di Italia del Meridione e sindaco di Castrolibero: «La politica avrebbe l’opportunità di porre rimedio ad una delle tante ingiustizie che si consumano quotidianamente nel nostro Paese, spesso a scapito del Sud»
Il segretario del Nuovo Cdu condanna il «livore» con cui alcuni avrebbero commentato il passato politico dell'ex Capo dello Stato: «All'avversario che scompare va il rispetto sempre». Sulla visita del papa alla camera ardente: «Messaggio di carità che resterà nella storia»
Le sigle Sim carabinieri, Usic, Psc Assieme e Siul CC si dicono consapevoli delle difficoltà ma anche convinti della sinergia istituzionale che migliorato le condizioni dei militari
La trasmissione, in onda su rete 4, dedica un approfondimento all’opera mai realizzata. I lavori, partiti nel 1988, hanno portato alla realizzazione di soli 4 chilometri dei 32 previsti
L'importo totale ammonta a 36 milioni di euro. Il presidente della commissione Bilancio della Camera annuncia: «I Comuni interessati verranno presto contattati dalla Regione per la stipula delle convenzioni e l’erogazione delle risorse»
La manifestazione è stata selezionata assieme ad altre sei in tutta Italia a essere stata finanziata dalla presidenza del Consiglio nell'ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita
Vi prenderanno parte il segretario regionale Irto e la responsabile nazionale sanità del partito Sereni. Tra le iniziative in calendario anche una visita all’ospedale di Vibo