Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Il sindacato tuona contro i criteri per la procedura di selezione: «Introdotto un parametro altamente discrezionale contro lo spirito della norma contrattuale che valorizza l'esperienza professionale»
Il capogruppo Bevacqua: «Per evitare ulteriori tragedie sarebbe opportuno fare partire fin da subito un tavolo di concertazione nazionale e regionale che possa coordinare le azioni più adeguate»
Il presidente regionale Franco Aceto si dice disponibile ad un confronto con la società che sta realizzando l'opera per arrivare ad un accordo chiaro. E aggiunge: «Polvere e detriti causati dai lavori danneggiano le colture»
Il segretario regionale di Fimp Calabria plaude all'approvazione della nuova legge da parte del Consiglio regionale. «Era anacronistico e caricava di ulteriori incombenze i medici già oberati»
La consigliere regionale dem annuncia che il gruppo il Partito democratico calabrese sarà in piazza a Roma il prossimo 11 novembre per manifestare contro la Manovra licenziata dal Governo Meloni
Il segretario generale Salvatore Mancuso: «Le aziende cambiano il loro modo di operare e si adeguano alle nuove esigenze, noi dobbiamo fare altrettanto»
Il presidente di Uniarco Scalise: «È il compimento di un percorso, iniziato anni addietro, per portare finalmente qui un istituto universitario». Al via la programmazione di nuovi corsi
Lo annuncia la vicepresidente della Regione Giusi Princi attraverso una nota indirizzata ai sindaci e ai tribunali coinvolti: «Così forniamo un rapido servizio di giustizia vicino ai cittadini»
I dem Iacucci e Bevacqua hanno evidenziato le varie problematiche del nosocomio: «Le liste d’attesa mettono in difficoltà i pazienti». Sollecitata l’assunzione di personale
L'azienda di tecnologia per energia e industria che opera in Italia attraverso Nuovo Pignone si prepara per un nuovo insediamento industriale nel porto di Corigliano Rossano assiema alla realizzazione di un piano triennale di espansione per il sito di Vibo Valentia
Il capogruppo dem a palazzo Campanella Mimmo Bevacqua: «Accolta la nostra proposta che tiene insieme lo sviluppo dello scalo e la tutela dell’ambiente»
Le risorse dovranno essere utilizzate per innalzare il livello della qualità di vita nelle aree rurali, in modo da porre un freno allo spopolamento e sostenere l'imprenditorialità. Ecco quando si terranno gli incontri per discuterne
Il programma permette a universitari e neolaureati di svolgere un tirocinio in altri Paesi membri dell’Ue o extra, per arricchire il proprio bagaglio personale e anche per approcciarsi al mercato del lavoro internazionale
Appena eletta alla guida del partito fondato da Renzi, presenta i prossimi obiettivi: «Dobbiamo costruire un grande centro riformista, democratico ed europeista capace di marginalizzare le spinte populiste e sovraniste»
L'opposizione in Consiglio comunale attacca Violi dopo il provvedimento della Regione Calabria conseguente alla mancata adesione all'Autorità rifiuti e risorse idriche: «Meritiamo amministratori seri, non chi promette mari e monti e poi fa queste figuracce»
La Filca Cisl rimprovera a Feneal Uil e Fillea Cgil di non agire con tempestività contro le problematiche unanimemente riscontrate sul cantiere della grande opera