È la storia del rap italiano, uno dei più importanti esponenti di un mondo che da venti anni a questa parte colleziona successi e, come dicono loro, “porta a scuola” chiunque voglia occuparsi di rap e hip hop a queste latitudini. 

È Fabri Fibra l’artista annunciato oggi, sul canale Instagram, dal Roccella Summer Festival: il rapper sarà sul palco dell’anfiteatro jonico il 23 agosto, in una serata che si preannuncia da tutto esaurito. Un nome di peso, che va ad aggiungersi ad un roster che attualmente vede nel cartellone del festival Irama (9 agosto), Baustelle (12 agosto), Ghali (13 agosto), Alessandra Amoroso (18 agosto), Alfa (20 agosto), Gianna Nannini (21 agosto) e Francesco Renga (22 agosto).

Fratello maggiore del rapper Nesli, Fabri Fibra esordisce nell'ambiente dell'hip hop underground a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli Uomini di Mare e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili. Debutta come solista con il nome d'arte di Fabri Fibra nel 2002 con l'album Turbe giovanili.

Fabri Fibra, arriva a Roccella Mr. Simpatia

Il boom arriva nel 2004 con l'album Mr. Simpatia, con cui lascia il suo marchio indelebile nella scena musicale di allora e con cui spiana il terreno al contratto, nel 2006, con la major discografica Universal, con la quale pubblica nello stesso anno l'album Tradimento, il passo decisivo verso la notorietà di critica e di pubblico.

Nella sua carriera ha venduto oltre un milione di copie certificate dei suoi dischi, guadagnando numerosi dischi d'oro, di platino e multiplatino. Inoltre ha vinto diversi riconoscimenti inclusi tre Wind Music Awards, il TRL Awards 2011, la competizione di freestyle Mortal Kombat del 2001[1] e diverse candidature per altri premi, compresi gli MTV Awards, MTV Europe Music Awards e i World Music Award.

Negli ultimi due anni ha aumentato ulteriormente la sua notorietà grazie a “Nuova Scena”, il talent in onda su Netflix che va alla ricerca dei nomi nuovi del rap e dell’hip hop italiano: proprio Fabri Fibra è uno dei giudici insieme a Rose Villain, fresca reduce dai successi di Sanremo, e Geolier, il rapper napoletano che ha sbriciolato record di vendite e di stream negli ultimi due anni.