logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Emozioni ad alta quota, ...
DESTINAZIONI

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Adrenalina, divertimento e paesaggi mozzafiato da ammirare in volo. Da Praia a Mare a Bagnara, ecco dove vivere un'esperienza unica e indimenticabile

Asmara Bassetti
7 luglio 202406:15
1 of 5
gallery image
gallery image

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing
gallery image
gallery image

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing
gallery image
gallery image

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing
gallery image
gallery image

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing
gallery image
gallery image

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Emozioni ad alta quota, ecco i posti più belli della Calabria dove fare parapendio e parasailing

Parapendio a Praia a Mare 

Se il vostro paesaggio preferito è caratterizzato da elementi rocciosi e volete vedere anche dall’alto le due isole della Calabria, quello che fa per voi è Praia a Mare Asd Riviera dei Cedri, che ha base nella parte alta della nostra regione.

Disponibile tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 per i prossimi mesi estivi, con orario limitato anche nei mesi invernali, potrete volare in tandem con il vostro istruttore che vi accompagnerà in questa particolare avventura. Non siate preoccupati per l’ambiente: il parapendio è amico dell’ecologia, non produce nessun rumore né nessun inquinamento, per un totale di 15-20 minuti di volo in base alle condizioni atmosferiche. Ad accompagnarvi ci sarà un istruttore professionista della scuola Ae.C. Riviera dei Cedri, che vi garantirà competenza, elevata sicurezza e idonea copertura assicurativa per tutta la durata dell’escursione, dopo che sarete arrivati con un pullmino alla zona di decollo e vi sarà spiegato come usare l’attrezzatura e cosa succederà in volo. Vedrete dall’alto la Riviera dei Cedri, e scoprirete la bellezza da un’altra prospettiva dell’Isola di Dino e di Cirella. Se volete potrete anche prenotare un foto cd, una maglietta e un diploma ricordo.

In volo sulla Costa degli Dei

Una breve corsa su un prato in discesa sancirà la partenza per un viaggio in volo nei cieli di una delle località più belle della Calabria, Tropea, sulla Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia. Ad accompagnarvi sul parapendio biposto sarà un istruttore o un pilota esperto, abilitato al trasporto del passeggero. Seduti in un comodo imbrago, con alle vostre spalle il pilota, sorvolerete la costa provando una sensazione di piena libertà, e con una vista che non dimenticherete molto facilmente. L’atterraggio sarà semplice, non dovrete fare nulla, ci penserà il vostro istruttore, parte di un team di piloti di esperienza decennale, che vi farà volare in piena sicurezza e facendovi sentire a vostro agio durante questa esperienza divertente e coinvolgente. Durata totale 2 ore, di cui 30 minuti in volo. Partenze da San Giovanni di Zambrone, Pizzo, Bagnara.

Da Bagnara Calabra per ammirare dall’alto la Costa Viola

Spostiamoci verso il sud della Calabria dove potrete volare partendo da Bagnara Calabra, ex borgo marinaro sulla Costa Viola, in provincia di Reggio Calabria. Partendo da un’altezza di 500 metri sul livello del mare, da una montagna scoscesa, una volta decollati, vi troverete davanti una costa con il mare dai colori azzurri cangianti, soprattutto nelle ore del tramonto. La vista sulla Sicilia e le Isole Eolie da qui sarà incredibile, e vi lascerà il segno. Massimo Pronesti, esperto pilota di parapendio, vi accompagnerà a sorvolare i luoghi più belli della Costa Viola per farvi innamorare della natura e del paesaggio mediterraneo, lasciandovi addosso quella sensazione di benessere che vi farà sentire inebriati per giorni, anche dopo che l’esperienza sarà finita, come raccontano alcuni utenti. 

Parasailing a Tropea

Ritorniamo sulla Costa degli Dei, dove oltre all’attività di parapendio, potrete approfittare per prendere parte ad un’altra delle attività sportive da praticare nei mesi estivi: il parasailing. Meno conosciuto del parapendio, ma non per questo meno bello, per praticare questo sport si coniugano volo e acqua. Si tratta infatti di un paracadute gonfiato dal vento e trainato da una barca a motore, che grazie alla velocità  e al vento permette al passeggero di sollevarsi in aria, godendo di una vista senz’altro bellissima e inaspettata. Tra i posti in cui farlo c’è Tropea, dove Passionesud vi guiderà in questa attività in cui potrete vedere da vicino e dall’alto in modo alternato, le acque azzurre della Costa. Si parte con il tour in barca, fino al posto deciso, per poi passare al volo in parasail della durata di circa 15 minuti, per un totale di 2 ore di attività. Si può partecipare da soli ma anche in gruppo per divertirsi insieme agli amici in modo particolare, fino ad un massimo di 8 persone. L’esperienza è prevista anche per l’ora del tramonto, per rendere ancora più indimenticabile il momento. Consigliata anche per chi soffre di vertigini, poiché avendo il vento costantemente in viso,  il senso di vertigine si stabilizza, permettendo di godere a pieno e senza paura il bellissimo panorama offerto da Tropea.

Parasailing a Rossano

Anche Rossano, in provincia di Cosenza non è da meno, e organizza da giugno a settembre varie attività e sport acquatici adatti a tutti. Mako Diver Center Parasailing, in Contrada Zolfara, vi darà la possibilità di non dover scegliere tra volo e acqua, poiché coniugherà entrambe le vostre passioni, guidandovi attraverso la pratica del  parasailing. Adatto anche ai ragazzi da 16 anni in su, proverete l'ebbrezza di sollevarvi fino ad un’altezza di 50 metri sul livello del mare, per ottenere una visuale unica e che vi farà innamorare di Rossano e del territorio limitrofo, con vista sul Mar Ionio. Un giro panoramico di 30 minuti in cui sarete sospesi tra cielo e mare, durante i quali potrete, in tempi alternati, scendere per toccare l’acqua, per poi risalire, provando la sensazione di volare con il mare ai vostri piedi. 

1 of 5
Tag
parapendio calabria · parasailing calabria · cosa fare in calabria

Tutti gli articoli di Destinazioni

DESTINAZIONI

Destinazioni

L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee

Previste cinque giornate con un ricco cartellone di eventi: l’obiettivo è quello di fare conoscere al pubblico un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale spesso dimenticato
Redazione Cultura
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n

DESTINAZIONI

Nel cuore di Reggio, sulla rocca di Palizzi e a picco sul mare a Scilla: i castelli raccontano storie millenarie

In punta alla Calabria, bagnato dallo Stretto crocevia di popoli, culture e relazioni commerciali, il territorio si è difeso dalle incursioni piratesche con le sue fortificazioni, oggi beni di grande valore
Anna Foti
Nel cuore di Reggio, sulla rocca di Palizzi e a picco sul mare a Scilla: i castelli raccontano storie millenarie\n
Nel cuore di Reggio, sulla rocca di Palizzi e a picco sul mare a Scilla: i castelli raccontano storie millenarie\n

San Nicola e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»

VIDEO | Tra natura, mare e social: i nuovi turisti riscrivono il volto di un territorio che cresce. La guida Roberto Tarantino: «Se il tempo tiene, si lavora alla grande: qui acque cristalline»
Matteo Lauria
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n

“BAM! On the Road”, alla scoperta delle bellezze della Calabria in bici: tutto pronto per l’evento cicloturistico

L’iniziativa patrocinata dalla Regione Calabria che si snoda su un percorso di 400 km si svolgerà dal 19 al 23 maggio
Redazione
“BAM! On the Road”, alla scoperta delle bellezze della Calabria in bici: tutto pronto per l’evento cicloturistico\n
“BAM! On the Road”, alla scoperta delle bellezze della Calabria in bici: tutto pronto per l’evento cicloturistico\n

Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i più belli (e meglio conservati) del Sud Italia

FOTO | La direttrice Agata Febbraro accompagna LaC News24 tra i corridoi e i “segreti” dell’antico maniero realizzato nel 1073. Da fortezza militare a mirabilia dell’ingegneria del tempo, custodisce numerose opere d’arte
Luca Latella
Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i\u00A0più belli\u00A0(e meglio conservati) del Sud Italia\n
Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i\u00A0più belli\u00A0(e meglio conservati) del Sud Italia\n

Il Castello di Pizzo, il fascino senza tempo della Calabria: storia e leggenda di Gioacchino Murat, il re fucilato 

Il maniero che ha resistito ai secoli era un baluardo difensivo contro le incursioni dei pirati. Tra le sue mura si consumò la tragedia del re di Napoli tradito e rinchiuso nella Sala degli Specchi
Giuseppe Scuticchio
Il Castello di Pizzo, il fascino senza tempo della Calabria: storia e leggenda di Gioacchino\u00A0Murat, il re fucilato\u00A0\n
Il Castello di Pizzo, il fascino senza tempo della Calabria: storia e leggenda di Gioacchino\u00A0Murat, il re fucilato\u00A0\n

Una spiaggia calabrese (forse due) tra le 50 più belle d’Europa: ecco la perla premiata da The World’s Best Beaches

Una delle meraviglie della Costa degli Dei compare nell’elenco stilato da oltre mille professionisti del settore. Occhiuto in un video sui social ne premia anche un’altra ma nella lista ufficiale c’è un’omonima portoghese
Redazione
Una spiaggia calabrese (forse due) tra le 50 più belle d’Europa: ecco la perla premiata da The World’s Best Beaches\n
Una spiaggia calabrese (forse due) tra le 50 più belle d’Europa: ecco la perla premiata da The World’s Best Beaches\n

Il gigante di pietra e il mistero degli scheletri abbracciati, benvenuti nel castello di Squillace bellezza senza tempo

Edificato dai Normanni nella seconda metà dell'XI secolo sopra un'antica necropoli, l'imponente edificio è passato negli anni sotto il controllo di diverse famiglie subendo varie modifiche alla struttura. Inizia il viaggio di LaC tra i manieri calabresi
Francesco Graziano
Il gigante di pietra e il\u00A0mistero degli scheletri abbracciati, benvenuti nel castello di Squillace bellezza senza tempo\n
Il gigante di pietra e il\u00A0mistero degli scheletri abbracciati, benvenuti nel castello di Squillace bellezza senza tempo\n

La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»

Alfonso Picone Chiodo punto di riferimento per escursionisti e ricercatori: «Questo patrimonio di conoscenze si stava perdendo, abbiamo raccolto oltre 1200 toponimi»

Silvio Nocera
La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»
La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»

Alla scoperta della Sila Greca, il cuore nascosto della Calabria

Dai castagni secolari di Cozzo del Pesco ai megaliti di Campana, passando per Longobucco e l’eco del brigantaggio: natura, storia e magia di una terra ancora tutta da scoprire
Manuel Francesco Arena
Alla scoperta della Sila Greca, il cuore nascosto della Calabria\n
Alla scoperta della Sila Greca, il cuore nascosto della Calabria\n
1
2
3
4
5

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali