Con il suo spettacolo “Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco” smantella la retorica dei vincenti ammettendo con ironia i propri limiti e le piccole sconfitte quotidiane
Un ricco calendario di spettacoli tra matinée e pomeridiane nei teatri Metropol, Paolella e Valente, con compagnie amatoriali e grandi classici in scena. Si parte sabato 22 febbraio, con le rappresentazioni che termineranno il 31 maggio
Se volete distinguervi, se volete che la vostra festa degli innamorati sia una parentesi fuori dal tempo e dallo spazio non resta che scegliere una di queste località calabresi
La vita e i capolavori del pittore olandese saranno in scena al Cilea di Reggio Calabria ed al Politeama di Catanzaro: previste matinée specifiche per scuole e istituti superiori
La quinta edizione si sposta sullo Jonio con la doppia data al Teatro Valente del Kollettivo Kontrora, uno spettacolo in cui credenze popolari e intelligenza artificiale si mischiano in un racconto tra sperimentazione e assurdo
Musica, dibattiti e cultura nel centro storico del capoluogo dal 20 al 30 dicembre 2024: il direttivo del Club Tenco sbarca al Politeama per la prima edizione de “Il Tenco delle Due Sicilie”
Tre giornate di musica, danza, tradizione e convivialità, per riscoprire il fascino delle tradizioni antiche trasformando ancora una volta Conflenti, piccolo centro dell’entroterra calabrese, in un luogo di incontro e scambio culturale, un ponte tra passato e futuro dove i saperi non solo si tramandano, ma si rinnovano e arricchiscono grazie alla condivisione di esperienze e visioni.
La rassegna, dal titolo Sconfini, vedrà le performance delle compagnie Zappalà Danza, DanceHauspiù e Uscite di Emergenza/Atacama tra spettacolo e impegno sociale
Proiezioni, musica dal vivo e storie di sport con il giornalista e storyteller sportivo ospite del Festival d'Autunno: «Attraverso i racconti di tre campioni del passato Cesarini, Sivori e Maradona racconto un calcio che non c’è più»
Parata di stelle per la seconda edizione della manifestazione ideata e diretta da Emanuele Bartucci: dalla madrina Madalina Ghenea agli ospiti Marcello Fonte, Ascanio Celestini, Domenico Iannacone e Mercedes Henger. Presidente di giuria Mimmo Calopresti
La storica rassegna di Cerisano pronta a soffiare le trenta candeline: cinema, musica e teatro nel programma curato dall'amministrazione comunale e dal sindaco Lucio Di Gioia
Vicoli stretti, chiese, torri e spiagge dall'acqua limpida: benvenuti nella cittadina dell'Alto tirreno cosentino meta di migliaia di turisti e visitatori in estate
I più grandi deejay e producer d’Europa arrivano in Calabria per l’evento clou della stagione: domenica 11 agosto il Le Club si trasforma nella capitale della dance europea per un evento internazionale tutto da ballare
Venti brani in scaletta per la leggenda del rock internazionale che si esibirà stasera nella Locride: insieme a lui i Saucerful of Secrets, il super gruppo con Gary Kemp, Guy Pratt, Lee Harris e Dom Beken
Lo storico deejay e producer che unisce generazioni diversissime tra loro sarà ospite del Sunset, lo storico appuntamento che fa ballare da più di dieci anni la Locride
A due passi da Catanzaro e di fronte al Parco archeologico di Scolacium, è un luogo ideale per rilassarsi e godere di uno dei panorami più suggestivi della Calabria