Un’alternativa alla tipica giornata in spiaggia o al tranquillo pic nic in montagna, all’insegna dello svago e dell’avventura. Ecco alcuni tra i parchi più belli
Ad alta quota nella natura incontaminata o in città all’insegna del relax: alla scoperta dei parchi divertimento in Calabria
Ad alta quota nella natura incontaminata o in città all’insegna del relax: alla scoperta dei parchi divertimento in Calabria
Ad alta quota nella natura incontaminata o in città all’insegna del relax: alla scoperta dei parchi divertimento in Calabria
Ad alta quota nella natura incontaminata o in città all’insegna del relax: alla scoperta dei parchi divertimento in Calabria
Ad alta quota nella natura incontaminata o in città all’insegna del relax: alla scoperta dei parchi divertimento in Calabria
Ad alta quota nella natura incontaminata o in città all’insegna del relax: alla scoperta dei parchi divertimento in Calabria
Svago e attività fisica all’aria aperta, tra decine di percorsi alle pendici del Parco Nazionale del Pollino, nel bosco di Santa Domenica Talao. Il Parco avventura Lao propone una serie di attività che faranno divertire adulti e bambini: percorsi sospesi tra i tronchi, passerelle in legno, teleferiche, ponti tibetani, reti, sono solo alcuni degli esempi di passatempi stimolanti, suddivisi in diversi livelli di difficoltà ma in totale sicurezza, ai quali si può prendere parte stando a diretto contatto con la natura.
All’interno del parco si trova un’area dedicata ai bambini con due percorsi, di livello facile e intermedio, e un’area dedicata agli adulti suddivisa in tre percorsi, con livello di difficoltà facile, media e intermedio.
La vicinanza con il fiume Lao rende l’ambiente ancora più fresco, perfetto per chi ama le passeggiate e non vuole rischiare di soffrire troppo il caldo.
Caschi e imbragature sono fornite dal parco all’ingresso, al fine di garantire un’alta sicurezza, accompagnata da una grande attenzione nei riguardi degli utenti da parte del personale, anche attraverso consigli e disponibilità costante.
Il Parco è inoltre dotato di un punto accoglienza con ampio parcheggio, di un’area picnic, di un’area barbecue, e bar.
Fra i boschi delle Serre calabresi, nel comune di Cenadi, a pochi chilometri da Monte Covello, nasce il bosco sospeso, che offre diversi percorsi acrobatici sugli alberi assicurando divertimento e avventura per tutte le età.
A metà tra lo Ionio e il Tirreno, il bosco sospeso è perfetto per chi vuole circondarsi della natura più incontaminata, facilmente raggiungibile da entrambe le coste calabresi.
Una serie di corde, ponti, passerelle, oltretutto a basso impatto ambientale, offrono la possibilità ad adulti e bambini di partecipare a “prove” di equilibrio in un ambiente sano e rilassante e altamente attrezzato. Chi invece volesse passare una giornata meno movimentata, si possono effettuare lunghe escursioni a piedi, godendo di vere e proprie esperienze sensoriali, ottime per il benessere fisico e mentale e staccarsi dallo stress quotidiano.
Tutto il parco è adibito ad area pic nic, dove si trovano tavoli, sedute e barbecue a disposizione degli utenti, con un'area attrezzata riservata ai più piccoli.
Spostandovi verso l’area cosentina della Sila, a Lorica, troverete ad accogliervi l’eco - parco Silavventura, dove tra pareti d’arrampicata, escursionismo, mountain bike, canoa, ed educazione ambientale, troverete tutto il necessario per passare una giornata tra scorci bellissimi e dove non avrete tempo di annoiarvi.
Le attività infatti che il parco a Lorica offre, sono varie, divise in 14 percorsi sospesi tra gli alberi e 2 pareti d’arrampicata, dove potrete divertirvi da soli, in compagnia e anche con i vostri bambini, che possono prendere parte ai giochi a partire dai 6 anni.
Teleferiche, ponti tibetani, barili sospesi, altalene oscillanti, che metteranno alla prova la vostra abilità fisica in perfetta sicurezza. Per i più piccoli inoltre c’è un’area interamente dedicata a loro e a giochi adatti a bambini e bambine: il Villaggio Bimbi, in cui si trovano delle casette, un parchetto giochi, un tappeto elastico, un percorso avventura in sospensione, due torrette con scivolo, due altalene, una zip line, e due percorsi pulcino da fare con imbrago e moschettoni.
Inoltre potrete anche decidere di prendere a noleggio una mountain bike o una e-bike.
Se volete vivere l’esperienza nella natura della Sila in modo completo, tra alberi secolari e laghi, vi consigliamo di riservare una delle casette sugli alberi presenti nel parco costruite in legno, dove potrete passare la notte assaporando i rumori del bosco e dei suoi abitanti, che possono ospitare fino a 4 persone.
Se volete scoprire la storia degli animali preistorici vissuti milioni di anni fa, non potete perdervi il Mondo della Preistoria, a Simbario in provincia di Vibo Valentia, il parco tematico dedicato al mondo degli animali preistorici e delle prime forme di vita apparse sulla Terra.
Nel parco, che si sviluppa lungo un itinerario di circa 600 metri, percorribile in 40 minuti, è possibile conoscere le varie tappe dell’evoluzione degli esseri viventi, partendo dalle prime forme di vita complesse apparse sul nostro pianeta in ambiente marino circa 635 milioni di anni fa, fino ad arrivare alla comparsa dell’uomo.
Un connubio tra divertimento e apprendimento che piacerà soprattutto ai bambini e farà divertire anche i grandi, tra 50 ricostruzioni di animali preistorici di ambienti terrestri e attività interattive. Inoltre all'interno del parco anche un'area scavo fossili dove i bambini possono improvvisarsi paleontologi, un percorso che punta l'attenzione sull'evoluzione dell'uomo, un padiglione con minerali, fossili e microfossili da osservare al microscopio, la ricostruzione di un dinosauro in movimento, e 5 diorami con 93 specie di piccoli animali preistorici di ambiente marino.
Inoltre quest’anno sono stati inseriti anche 8 nuovi dinosauri per arricchire la varietà di esemplari già presenti.
Tra la lista dei parchi divertimento da visitare, non potevamo ovviamente escludere quelli acquatici, ottimi per una fuga dalla città se non si ha la possibilità di andare in spiaggia.
Praticamente un mare in città quello che offre il parco acquatico di Santa Chiara, a Rende, centro poli-funzionale che grazie ad attività e servizi cerca di garantire il benessere della persona sotto più punti di vista.
Non solo piscine e scivoli quindi, ma anche area food, animazione per chi non riesce a stare fermo e vuole divertirsi, e centro benessere per chi invece vuole dedicare qualche ora alla propria cura fisica e mentale, compreso anche nel prezzo dell’ingresso in alcuni giorni della settimana.
Cura particolare è rivolta anche a bambini e bambine, che possono scatenarsi con il consueto pool party formato kids di questa stagione, il baby dance e giochi d’acqua grazie all’animazione dedicata.
Da quest’anno il Santa Chiara vi accoglie con un’ulteriore novità: al suo interno troverete il parco acquatico gonfiabile.
Percorsi acrobatici sugli alberi, tree climbing e arrampicata sugli alberi da 10 metri di altezza. Sono tra le attività che troverete all’AsproPark, nel cuore dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria a pochi minuti da Gambarie.
Immerso nella natura più incontaminata dell’Aspromonte, il parco è adatto anche ai bambini, tra varie attività a scelta, l’area giochi appositamente dedicata, e 3 differenti percorsi aerei attrezzati con giochi di equilibrio ed abilità.
Altri due percorsi sono dedicati a ragazzi e adulti, i quali possono scegliere di effettuare anche il volo tirolese, per vivere l’ebrezza di 110 metri di adrenalina.
Inoltre potrete noleggiare una mountain bike per percorrere la pista ciclabile o seguire i sentieri odorosi per disabili visivi e normodotati caratterizzati da punti di sosta e osservazione naturalistica, o ancora scegliere percorsi arcobaleno dedicati a ipovedenti e persone diversamente abili.
Da non perdere la fattoria didattica aspromontana, e “la carrozza di Pippo”, per un giro su carrozza trainata da un cavallo TPR (tiro pesante rapido).
Presente anche un’area pic nic con punto ristoro dove potrete riposarvi e godere di momenti di relax dopo le avventurose attività.
Tutti gli articoli di Destinazioni