L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
Dopo la protesta dei giorni scorsi alla Cittadella il sindacalista è stato ospite del programma di LaC Tv, dove ha parlato della lunga vertenza ma anche delle grandi questioni della Calabria
Giù le esportazioni a livello nazionale, la contrazione più ampia nel Mezzogiorno e nelle isole. Tra le regioni più dinamiche c’è però la nostra assieme a Toscana, Valle d’Aosta, Lazio e Molise
VIDEO | Gli studenti sono coinvolti attivamente nella produzione, applicando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati per controllare e migliorare l’efficienza del processo produttivo
Dario Gallo è proprietario di due locali in California: «Usiamo molti prodotti Igp e Dop e continueremo a farlo anche se i prezzi cresceranno. Gli Usa però vogliono colpire Messico e Canada, forse risparmieranno l’Unione europea»
Il riconoscimento, giunto alla settima edizione, riservato alle realtà imprenditoriali più rilevanti del Paese. Premiata anche l’imprenditrice Ilaria Campisi
Il seminario organizzato in collaborazione con Aibes Calabria-Basilicata in programma martedì 11 marzo alle ore 11 vedrà la partecipazione di professionisti, giornalisti e influencer. Sarà possibile seguirlo anche in streaming
Nella nostra regione presenti tre stabilimenti. L’appello: «Necessario che la politica e i sindacati facciano la loro parte per impedire che si perda un altro pezzo del suo tessuto industriale»
Il modello, importato da città come Londra e Berlino, sta prendendo piede anche in Italia, spingendo i prezzi verso l’alto e rendendo la casa non più un diritto, ma un lusso riservato a pochi.
Lorenzo Fiorillo, 50enne di Vibo Valentia, è a capo della divisione Tecnologia, Ricerca e Sviluppo del colosso italiano. I progetti con Regno Unito e Stati Uniti per la realizzazione della fusione nucleare: «Tra il 2030 e il 2040 le prime centrali commerciali»
Migliorano i tempi nei quali le amministrazioni pubbliche del Paese saldano i propri debiti commerciali. Resta qualche ritardo nel Sud (e in Calabria): c’è anche Catanzaro
VIDEO | Il futuro dell’impianto ancora incerto. Alessia Alboresi, portavoce regionale del partito, lancia un appello affinché si trovi una soluzione senza danneggiare nessuno
La presentazione dei vitigni Magliocco canino e Zibibbo ha visto oltre 45 presenze. Il presidente del Gal Papillo: «Inizia un cammino di narrazione della denominazione e del territorio vibonese»
A Gizzeria Lido la Demo Day promossa dal consorzio che integra anche le tre università calabresi. Tra gli stakeholders imprenditori, investitori ed istituzioni
La storica vertenza riguarda 4mila lavoratori calabresi. Per molti non sono stati versati i contributi tra il 1998 e il 2014. In piazza anche diversi amministratori
L’agronomo e fautore della denominazione Igp per il bergamotto si espone sulla questione del momento: «Le perdite inizieranno nel 2026, ma l’agrifood dovrebbe resistere»
La promozione della Riviera dei Cedri del versante tirrenico del Pollino passa anche per l’arte culinaria e i prodotti alimentari tipici come cedro e peperoncino. A casa Sanremo promosso il piatto “Oro e Fuoco”
La società che gestisce gli scali della regione registra un aumento del 38,4% rispetto a un anno fa. Nuove rotte in arrivo per l’estate, con più collegamenti internazionali per i tre scali di Lamezia, Reggio e Crotone
Tre giorni dedicati alla promozione del turismo in una delle più importanti fiere internazionali del settore. Presentati due progetti dedicati alle bellezze della Locride