Si registra già un +8 per cento rispetto allo scorso anno. Vincenzo Abbruzzese (Coldiretti): «L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, in crescita anche birraturismo, oleoturismo e turismo caseario»
L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il fabbricato avrà una dimensione di 2.690 metri quadrati e sarò disposto su due piani. Sarà ubicato nell’area in concessione al terminal Med Center Container Terminal, finora occupata dal relativo gate di ingresso e dalla viabilità in/out
Il riconoscimento a Stefania Mazzotta nell’ambito del premio “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo” che celebra l'impegno, la passione e la dedizione delle imprenditrici green
I numeri dell’impianto offshore a 15 chilometri dalla costa su 60 chilometri quadrati sono stati sciorinati da Eugenio de Blasio ceo di Green Arrow, promotrice progetto insieme a New Developments: «L’utilizzo del porto sarà marginale e genererà un valore economico di circa 4,5 miliardi di euro nei prossimi 30 anni»
Lo stop agli esoneri contributivi del 30% introdotti durante la pandemia farà risparmiare miliardi alle casse dello Stato ma peserà sulle assunzioni nel Mezzogiorno. Il M5S: «Passo indietro per lo sviluppo delle aree fragili»
Intervista al docente Luigino Filice, già prorettore dell’Ateneo di Rende. «Con il paradigma dell’Open Innovation, diamo agli studenti la possibilità di confrontarsi con problemi reali, affiancandoli ad aziende di calibro nazionale e internazionale»
Unisce monetizzazione e user experience grazie all'esperienza di LaC Network, leader nell'editoria del Sud Italia: «Puntiamo sulla sinergia tra chi crea contenuti e chi sviluppa tecnologie»
Il primo cittadino commenta la conferma dei fondi puntati sullo stabilimento storico della multinazionale in Calabria ma ribadisce che le colpe non sono del Comune: «Il problema sono i soldi»
L’Istituto ha presentato il Rendiconto sociale: un patrimonio immenso di dati che racconta i cambiamenti sociali e demografici della città. Migliorano i tempi per le pratiche di invalidità civile
Questa mattina l’incontro alla Cittadella tra il presidente della multinazionale Noccioni e il governatore Occhiuto: «Tenteremo di recuperare il restante dei 60 milioni inizialmente annunciati per farli rimanere tutti nella nostra regione»
Pullman completamente fermi a Catanzaro, grossi disagi anche a Cosenza e Reggio. Cgil, Cisl e Uil: «Pochi fondi e non è possibile garantire servizi adeguati ai cittadini, con l’autonomia differenziata sarà ancora peggio»
VIDEO | Nella sede bruzia di Confindustria il seminario con l’intervento di istituzioni e dei vertici degli ordini professionali: «Strumento contro gli incidenti ma anche di qualificazione per le imprese»
VIDEO | Il segretario regionale plaude alla compattezza dimostrata dalle confederazioni e dal governatore Occhiuto. Sul futuro degli oltre mille lavoratori: «Occhi puntati sul 27 novembre»
Obiettivo reimpiegare i lavoratori nella dematerializzazione delle cartelle cliniche. Occhiuto: «Forniremo incentivi all’azienda che si aggiudicherà la manifestazione d’interesse (Tim o Poste)». Da definire le modalità di fuoriuscita dal bacino, attraverso un licenziamento collettivo o con un percorso di ricollocamento
VIDEO | Negozi di abbigliamento con i magazzini pieni. Cappotti e maglioni non si vendono. I negozianti cosentini lanciano l’allarme e chiedono lo slittamento a febbraio dei saldi di fine stagione
Dalle sale d'imbarco alla sostenibilità energetica, l'amministratore unico di Sacal Franchini ci spiega in esclusiva il piano per trasformare il Tito Minniti in uno scalo moderno e dal forte sapore identitario
VIDEO | A Falerna il consiglio regionale dell’organizzazione sindacale lancia l’allarme: «La continua chiusura degli sportelli aumenta il disagio sociale e il rischio di infiltrazioni criminali»
L’iniziativa presentata alla Cittadella regionale. L’assessore Gallo: « Molti Comuni hanno compreso l’importanza della promozione del proprio territorio e quello che di buono si produce»