Si registra già un +8 per cento rispetto allo scorso anno. Vincenzo Abbruzzese (Coldiretti): «L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, in crescita anche birraturismo, oleoturismo e turismo caseario»
L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il fabbricato avrà una dimensione di 2.690 metri quadrati e sarò disposto su due piani. Sarà ubicato nell’area in concessione al terminal Med Center Container Terminal, finora occupata dal relativo gate di ingresso e dalla viabilità in/out
La più svantaggiata risulta la fascia di reddito tra 32.000 e 40.000 euro. L'Ufficio Parlamentare di Bilancio: «Tale evoluzione si discostar dai principi della legge delega»
La misura è stata presentata nella giornata contro la violenza sulle donne. Incentivi alle imprese che raggiungeranno gli obiettivi. Occhiuto: «Senza inversione di tendenza c’è minore sviluppo»
L’istituto formalizza un’offerta di scambio volontaria sul 100% delle azioni: «Nascerebbe la terza banca europea. Resta in piedi l’operazione Commerzbank»
Al centro delle rivendicazioni le posizioni dei lavoratori edili e metalmeccanici del servizio di gestione della rete idrica calabrese: «Convocare subito un tavolo sindacale altrimenti scenderemo in piazza»
La segretaria calabrese Elena Senese contestualizza i problemi, evidenzia i tassi occupazionali e propone misure per potenziare il welfare regionale: «Istituire un Osservatorio regionale per la parità di genere»
Le immagini dei convogli in produzione negli stabilimenti in riva allo Stretto. Il primo arriverà tra l’8 dicembre e Natale, poi tre mesi di test prima di entrare in servizio
Il presidente Ferrara interviene sottolineando che «la misura è necessaria per preservare la tenuta occupazionale». E sul credito d’imposta Zes Unica: «Potenziarlo per dare impulso alla crescita»
Secondo Cgil, Cisl e Uil si tratta di «una scelta incomprensibile, adottata senza tener in nessun conto le istanze del mondo del lavoro e delle Istituzioni Locali»
Sono 24 le fratture terrestri attive e capaci mappate dall’Ispra nella zona di costruzione dell’opera ma, paradossalmente, ancora mancano analisi approfondite. La prescrizione sul rischio sismico del gruppo di esperti va adempiuta prima del via libera al progetto esecutivo
Presentato questa mattina il Rendiconto sociale dell’Inps. Gli over 65 rappresentano quasi il 24% della popolazione della regione che resta quella con il Pil pro capite più basso
Per la commissione ministeriale «servono integrazioni sul fabbisogno idrico e sull’impatto dei lavori sui corsi d’acqua esistenti». Sono tra le prescrizioni a cui la società deve trovare una soluzione prima del passaggio al progetto esecutivo
VIDEO | L’obiettivo è quello di dare assistenza alle imprese del luogo in termini di formazione e informazione, ma anche captare i bisogni del territorio
Il portavoce nazionale di Europa verde si chiede: «Com’è possibile procedere con l’approvazione di un progetto quando gli approfondimenti sono stati ritenuti inadeguati?»
Le previsioni per la stagione invernale segnano un lieve calo ma per il presidente di Demoskopika anche la nostra regione può essere attrattiva: «Valorizzare il patrimonio montano del territorio regionale diversificando l'offerta concentrata prioritariamente sul turismo estivo»
L’evento vedrà la partecipazione di imprenditori, esperti e amministratori che converseranno con il giornalista di LaC Massimo Tigani Sava: appuntamento oggi a partire dalle 16.30
Il primo cittadino Giusy Caminiti sulle 60 prescrizioni proposte dalla Commissione: «Ancora più fondata la richiesta di sospensione istruttoria al Mit»
In espansione il comparto alimentare e il settore delle costruzioni mentre è in frenata il commercio al dettaglio. Si riduce il tasso di chi non lavora anche se i dati sono al di sotto della media nazionale