Si registra già un +8 per cento rispetto allo scorso anno. Vincenzo Abbruzzese (Coldiretti): «L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, in crescita anche birraturismo, oleoturismo e turismo caseario»
L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Sul territorio regionale sono 2500 le imprese attive, che rappresentano il 77,2% del comparto e lottano contro il rincaro delle materie prime, energia e gas fondamentali per la produzione. Confartigianato: «La pasticceria artigianale è un patrimonio da difendere»
Il vicecapogruppo alla Camera di Forza Italia illustra le possibilità aperte dal provvedimento inserito in legge di Bilancio. «Ennesima dimostrazione di quanto ci stiano a cuore le sorti di queste migliaia di padri e madri di famiglia calabresi»
L’assessore alle Politiche del lavoro commenta l’emendamento alla Legge di Bilancio ma avverte gli enti pubblici: «Serve maggiore responsabilità, non si può pensare che tutto possa essere fatto con risorse dello Stato e della Regione»
I dati della Sacal certificano la crescita anche di Reggio Calabria e Crotone. Rilevante è l’incremento dei voli internazionali, che registrano un aumento del 54%. Tra le rotte più performanti Francoforte Hahn, Tirana e Bruxelles.
Con un emendamento alla finanziaria si interviene ampliando le possibili destinazioni di impiego. Norme anche per i dipendenti del Parco del Pollino e per i precari del Miur, del Mic e del ministero della Giustizia
La presidente di Federconsumatori ospite a Dentro la notizia: «Studiare, curarsi è diventato un diritto per censo. La Regione incentiva le compagnie ma non tutela i diritti dei calabresi. Denunciamo le speculazioni senza il sostegno della politica»
I dati snocciolati dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori che ha rilevato alcune tratte di bus, treni e aerei, confrontando i costi applicati a inizio dicembre e quelli applicati nelle settimane tra Natale e Capodanno. Chieste verifiche e sanzioni
Nuovo capitolo della vertenza per i 38 dipendenti licenziati a settembre 2022. Dopo il reintegro di alcuni di loro, ora la Faisa-Cisal sollecita un incontro alla società di Fs per discutere del rientro di quanti sono ancora a casa
Aspettative peggiori per i territori dell’Italia centrale e meridionale. A pesare sulle scelte delle famiglie, i prezzi elevanti e anche le tensioni geopolitiche. Il quadro delineato da Assoturismo
Il riconoscimento per il locale di Gizzeria è arrivato nel corso della sesta edizione di Beviamoci Sud Roma all’Hotel Palatino. Il direttore commerciale Scardamaglia: «Una grande soddisfazione»
Si tratta degli operatori applicati alle commesse Tim Business e Fibercop. Per la quota più consistente si attende invece l’esito del tavolo convocato al Mimit il 19 dicembre
Presentato anche il corso Emba (Executive master in business administration) che si terrà a partire dalle prime settimane del 2025 all’Università della Calabria
Hanno consegnato un documento al prefetto per chiedere il ritiro dei provvedimenti ministeriali: «Penalizzata la nostra categoria, è solo un assist ai taxi»
Al centro dell’incontro “Olivicoltura, biodiversità e climate change” la multifunzionalità dell’oro verde, il suo valore in vari campi e l'importanza di preservarlo
Parla il presidente nazionale del settore Marcello Ferraro Restagno che denuncia la penuria di siti di estrazione a causa di un «sistema autorizzativo regionale che scoraggia potenziali investitori». Ritardi e costi in aumento anche per i progetti Pnrr
VIDEO | Alla Rolltek di Settingiano un’iniziativa inedita che ha messo insieme diverse realtà della regione: «Un esempio di come si possano creare eventi per fare rete. Aprirsi agli altri crea opportunità»
Il segretario generale ospite dell’approfondimento Dentro la notizia ha affrontato anche i temi legati all’IA. «Nel nostro Paese abbiamo più bisogno di eliminare le disuguaglianze. I processi tecnologici vanno gestiti, non subiti»
L’iniziativa ha rappresentato l’avvio di un nuovo corso ma anche un modo per celebrare i primi vent’anni del Parco delle Serre. Ecco il nuovo portale per promuovere le bellezze della nostra terra